Ticino, 22 giugno 2022

I frontalieri protestano contro la doppia tassazione

I frontalieri protestano e chiedono l’intervento della politica. Chi varca il confine ogni giorno è spaventato dal possibile aumento della tassazione italiana verso il “secondo pilastro” (paragonabile al Tfr in Italia). “Si tratta - spiega Antonio Locatelli del Coordinamento frontalieri - dei fondi che i lavoratori ricevono a fine vita lavorativa”. 


Il timore è che la percentuale di tassazione passi dal 5 al 27: “Sarebbe una vera ingiustizia. E la nuova fiscalità andrebbe a colpire chi è già in pensione e chi si appresta ad andarci”, insiste Locatelli intervistato da La Stampa. I frontalieri chiedono una mobilitazione parlamentare a Roma. “A noi serve impegno totale. Roma deve capire in che situazione siamo”.

L’argomento è approdato anche al tavolo provinciale del frontalierato: “Tutto è partito da segnalazioni di alcuni lavoratori dopo che sono partiti in Italia controlli sui Tfr percepiti in Svizzera, andando indietro fino al 2016. E questo ha generato disorientamento”.

E ancora: “I bilanci dei Comuni di frontiera godono ogni anno dei ristorni. Soldi che noi frontalieri versiamo in Svizerra e vengono girati a Roma per essere distribuiti sul territorio. Ora stateci vicino”.

Guarda anche 

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto