Sport, 19 giugno 2022

“Non vogliamo fermarci! Siamo tutti motivatissimi”

Remy Frigomosca, tecnico delle bianche casacche neo-promosse in Seconda Lega

LOCARNO - A Locarno non stanno più nella pelle. La recente promozione in Seconda Lega Regionale ha messo un po’ le ali a tutti: dirigenti, giocatori e soprattutto tifosi, che non vedono l’ora di ricominciare. Il prossimo 1 luglio riprendono gli allenamenti e il tecnico Remy Frigomosca, alla sua quinta stagione al Lido, potrà contare su una rosa rinforzata: “Non posso comunicare i nomi dei nuovi giocatori, siamo nel bel mezzo delle trattative. A giorni dovremo aanunciare i loro nomi. Posso però dire che alcuni calciatori vengono da Bellinzona e altri dal Paradiso”. 


Sono solo degli indizi che tuttavia confermano le ambizioni della squadra verbanese. La scalata, insomma, deve continuare. Ricordiamo che le bianche casacche erano state relegate nell’ultima serie del calcio nazionale dopo il fallimento del 2018 e che da allora, dalla Quinta Lega in poi, hanno ottenuto tre promozioni.


“Siamo un anno di ritardo sulla tabella di marcia. Ma ciò non è colpa nostra: senza Covid oggi saremmo già in Seconda Elite”, chiosa Remy, facendo riferimento al campionato 2020 annullato a causa della pandemia.


Coach: l’ambiente è già carico.
Certo. A Locarno, dopo anni di delusioni e di umiliazioni, c’è voglia di un calcio di buon livello. L’aver lasciato le categorie più basse è un ottimo risultato ma ora non vogliamo fermarci. Siamo tutti motivatissimi, il prossimo obiettivo è la Seconda Elite. Non sarà facile vincere il campionato di Seconda Regionale, perché avremo tutti contro. Le squadre raddoppieranno
i loro sforzi per batterci. Ma è giusto che sia così. Se una società ha delle ambizioni, deve far fronte alle peggiori difficoltà.


La Seconda Regionale è un torneo insidioso.
Chiedetelo al Bellinzona che nel 2015 riuscì aconquistare la promozione soltanto grazie al Losone, la squadra che allora allenava il sottoscritto. I granata persero dal Vedeggio e si ritrovarono secondi. Fu allora che arrivammo noi in loro soccorso, battendo proprio la squadra di Peschera. ACB promosso, ma che spavento! Questo per dire che il campionato di Seconda Regionale è rognoso e pure di un buon livello. Ora si deve cambiare registro.


Dal fallimento del 2018 ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti.
Certamente. Se ricordo il giorno del primo allenamento, con una rosa ancora in via di definizione e un ambiente alquanto depresso, beh, ora mi viene da sorridere. Ma l’opera non è ancora compiuta e quindi non dobbiamo dormire sugli allori.


Quattro anni di pura emozione.
Ne abbiamo viste di tutti i colori. Gioie, grandi soddisfazioni ma purtroppo anche bruttissimi momenti. Come la morte del nostro presidente De Bernardi e la pandemia. Ma non solo: il caso Semine e tutte le polemiche che ne sono seguite. È stata un’esperienza incredibile e nessuno ci ha regalato niente. Mi permetta anche di citare Ziccardi, giocatore simbolo della nostra rinascita. Ah dimenticavo: in quattro anni abbiamo perso una sola partita! Non male, no?

M.A.

Guarda anche 

Sion, un caos senza fine, un incubo appena iniziato

SION – “Chiunque farà lo spareggio con la terza di Challenge League si salverà. Non ci saranno retrocessioni”. Così parlavano, solt...
08.06.2023
Sport

Litiga e tenta di strangolare la sorella 15enne: nei guai l’algerino Belfodil

PARIGI (Francia) – Si preannunciano guai per Ishak Belfodil, ex attaccante tra le altre dell’Inter, del Parma e del Bologna. Il 31enne è stato arrestat...
06.06.2023
Sport

GALLERY E VIDEO – Il Napoli è campione, l’influencer sfila nuda per la città

NAPOLI (Italia) – Domenica il Napoli ha vissuto la sua giornata di consacrazione. Dopo lo strepitoso campionato disputato dalla formazione allenata da Luciano Spall...
06.06.2023
Sport

Espinoza e quello sliding door: Lugano, è mancata concretezza

BERNA – C’era tensione, c’era attesa, c’era voglia, c’era il desiderio di vincere ed entrare nella storia. E, forse, questa tensione, questo...
05.06.2023
Sport