Svizzera, 12 giugno 2022

Due bambini scomparsi in Spagna un anno fa vengono ritrovati in Svizzera

Una donna spagnola madre di due figli piccoli ricercata da quasi un anno dopo che i tre erano scomparsi in seguito a una disputa sulla custodia con l'ex marito è stata ritrovata in Svizzera. La polizia spagnola ha rintracciato la donna e i due bambini, due gemelli di sette anni, a Boudry (NE).

Secondo "20 Minuten", che cita il quotidiano spagnolo "El Mundo", la vicenda è iniziata nella periferia di Madrid. La madre era scomparsa con i figli dopo aver violato gli ordini di un tribunale familiare spagnolo. La polizia spagnola ha dapprima seguito le tracce della madre da Madrid a Tarragona, dove vive parte della sua famiglia. Poi la fuggitiva ha lasciato illegalmente il Paese con i suoi figli per recarsi in Francia e infine si è stabilita in Svizzera.

Quando giovedì 2 giugno la polizia svizzera è intervenuta in una casa di Boudry, localizzata dalla polizia spagnola, i bambini erano chiusi nell'appartamento con i nonni materni, senza che la madre fosse presente. I gemelli, che non parlano francese, non hanno frequentato la scuola e non hanno avuto contatti con altri bambini.
/>
I due sono stati quindi in una struttura di accoglienza per bambini. La madre si è presentata di sua spontanea volontà in tribunale due giorni dopo il ritrovamento dei figli. Anche il suo ex marito si è recato in Svizzera per occuparsi dei loro figli. La polizia di Neuchâtel ha confermato un intervento in questo caso senza fornire ulteriori informazioni.

Sullo sfondo di questo rapimento vi sono una serie di procedimenti legali tra i due coniugi per l'affidamento dei figli. La madre accusa l'ex marito di aver abusato sessualmente dei figli, cosa che non è stata provata. In particolare, ha affermato che i suoi figli non potevano parlare dei presunti abusi perché erano autistici, una diagnosi mai confermata da un medico.

Secondo le autorità spagnole, il fatto che la donna si sia stabilita a Boudry non è stato casuale. Aveva scelto questo luogo per la sua vicinanza al confine francese, per poter fuggire rapidamente in un altro Paese in caso di necessità. La giustizia spagnola ha chiesto ai tribunali svizzeri di occuparsi del caso.

Guarda anche 

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto