/>
Pur dicendosi critico sull'efficacia delle sanzioni, Parmelin difende la decisione di seguire l'UE. "L'invasione di un paese terzo è un atto inaccettabile e le sanzioni sono efficaci solo se vengono seguite da un maggior numero possibile di paesi".
Durante l'intervista Parmelin risponde inoltre alla situazione riguardante l'alta inflazione e del costo dell'energia. Anche se il Consiglio federale, assicura Parmelin, è cosciente delle difficoltà che gravano sui redditi più modesti, egli ritiene che, almeno per il momento, la Confederazione non agirà direttamente. "Sta ai partner sociali e agli impiegati negoziare salari più alti" afferma, aggiungendo che per quanto riguarda l'energia gli strumenti a disposizione del governo sono limitati. Infine, il Consigliere federale UDC ricorda che, rispetto agli altri paesi, l'aumento dei prezzi in Svizzera è ancora contenuto ma mette in guardia che esso continuerà anche in futuro, in particolare per quanto riguarda gli alimenti.
Pur dicendosi critico sull'efficacia delle sanzioni, Parmelin difende la decisione di seguire l'UE. "L'invasione di un paese terzo è un atto inaccettabile e le sanzioni sono efficaci solo se vengono seguite da un maggior numero possibile di paesi".
Durante l'intervista Parmelin risponde inoltre alla situazione riguardante l'alta inflazione e del costo dell'energia. Anche se il Consiglio federale, assicura Parmelin, è cosciente delle difficoltà che gravano sui redditi più modesti, egli ritiene che, almeno per il momento, la Confederazione non agirà direttamente. "Sta ai partner sociali e agli impiegati negoziare salari più alti" afferma, aggiungendo che per quanto riguarda l'energia gli strumenti a disposizione del governo sono limitati. Infine, il Consigliere federale UDC ricorda che, rispetto agli altri paesi, l'aumento dei prezzi in Svizzera è ancora contenuto ma mette in guardia che esso continuerà anche in futuro, in particolare per quanto riguarda gli alimenti.
Guarda anche
"Con le sanzioni alla Russia, la nostra sicurezza è gravemente minacciata"
Per il Consigliere nazionale zurighese Roger Köppel e editore del settimanale Weltwoche le sanzioni dell'occidente, a cui anche la Svizzera ha aderito, rappresen...
11.07.2022
Svizzera
L'inflazione continua a crescere, +3,4% a giugno
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato questa mattina i nuovi dati sull'inflazione in Svizzera, dati che mostrano un ulteriore aumento che viene spiegato ...
04.07.2022
Svizzera
"Le imprese svizzere devono assumere ucraini"
In una conferenza stampa tenutasi oggi pomeriggio i Consiglieri federali Karin-Keller Sutter e Guy Parmelin hanno invitato le imprese a assumere persone in fuga dall'...
16.06.2022
Svizzera
"Il prezzo dell'elettricità rimarrà alto a lungo"
I prezzi dell'elettricità, che sono aumentati bruscamente nel 2021 e si sono rafforzati nel 2022, rimarranno alti almeno fino al 2030, sostiene la direttrice d...
23.05.2022
Svizzera