Sport, 05 giugno 2022

La U21 svizzera strappa i 3 punti

LUGANO - Non è stata una partita facile e non poteva essere diversamente. Ma alla fine la nazionale Under 21 rossocrociata ha sconfitto la Bulgaria (1-0) in quel di Cornaredo, al termine di una sfida giocata in condizioni climatiche assai difficili per via del gran caldo e dell' umidità che hanno reso difficile il compito dei giocatori in campo. Con questo risultato la Svizzera conserva il primo posto del gruppo E, anche se ha giocato una partita in più rispetto agli olandesi, che venerdì sera sono andati a vincire in Moldova. Ad una giornata dal termine delle qualificazioni ai prossimi Europei la squadra di Mauro Lustrinelli mantiene tuttavia viva la possibilità di accedere direttamente al turno finale. Molto dipenderà dalla gara di settimana prossima a Chisinau.


Si diceva all' inizio che non è stato facile battere i bulgari, che sono giunti a Cornaredo con un unico scopo:
difendersi e piazzare qualche ripartenza. In realtà gli ospiti non sono mai riusciti ad impensierire il portiere bianconero Saipi, che nei 90 minuti ha corso un solo vero pericolo nel concitato finale. Per il resto è stato un dominio costante dei nostri, che non avevano alternative: vincere per restare in corsa per la promozione diretta. Dopo un avvio laborioso, al 37esimo Ndoye ha colpito il palo. Preludio alla rete decisiva di Rieder, una decina minuti dopo l' inizio della ripresa.


Una rete forse viziata da fuorigioco. La squadra rossocrociata ha poi provato a mettere il sicuro il risultato ma invano. Globalmente non una grandissima prestazione, quella dei nostri: ma, come detto, il contesto era particolare. A fine gara coach Lustrinelli si è detto comunque soddisfatto per la vittoria. E ora sotto con la Moldova: di certo non sarà una passeggiata.

Guarda anche 

Anche Renzetti elogia Manna, in odore di scudetto: “È iperattivo, lo spinsi a fare il DS”

LUGANO – La vittoria del Napoli contro il Torino, che ha fatto seguito alla nuova sconfitta dell’Inter – superato in casa dalla Roma domenica pomeriggio...
29.04.2025
Sport

Israele batte la Svizzera: gli elvetici non omaggiano i vincitori. È polemica aperta

TALLIN (Estonia) – La polemica è deflagrata roboante e fa ancora discutere. Quanto avvenuto sabato durante la premiazione dei campionati europei U23 di scher...
28.04.2025
Sport

La magia del Triplete 2010 e il pragmatismo demoniaco

LUGANO - “Ancora tu? Ma non dovevamo vederci più?” canterebbe il buon Lucio Battisti. Già perché anche stavolta, tra l’Inter e...
29.04.2025
Sport

HCL, fallimenti e ripartenze. Con Mitell la volta buona?

LUGANO - Dal 2006 ad oggi, dall'ultimo titolo di campione svizzero in poi, il Lugano ha cambiato 15 allenatori (nella lista non sono inclusi gli interinati di Fi...
28.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto