Svizzera, 02 giugno 2022

Il figlio muore in un incidente, gli vengono prelevati degli organi all'insaputa dei genitori

Una coppia ginevrina è rimasta scioccata nello scoprire, otto mesi dopo la morte del figlio, che degli organi gli erano stati prelevati a loro insaputa. Il giovane era deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto nel giugno 2021. Alcuni organi, fra cui il suo cervello, gli erano stato rimossi "per fini autoptici". Al momento del funerale, i genitori e i suoi famigliari non ne erano al corrente e lo hanno saputo solo nel febbraio 2022, dopo aver ottenuto una copia del fascicolo dal Ministero pubblico riguardo all'incidente in cui era morto il giovane. Come riporta la "Tribune de Genève", i genitori si sono detti sconvolti per non essere stati informati, e hanno dovuto
organizzare una seconda sepoltura per mettere sotto terra gli organi restituiti dai medici.

Il Ministero pubblico, interpellato, spiega che, secondo le normative europee, l'autopsia viene disposta in caso di morte sulla strada pubblica o in seguito a un incidente di trasporto. Le modalità di esecuzione sono di competenza del medico legale. Quando viene ordinata un'autopsia, una copia dell'ordinanza viene dato alla famiglia dalla polizia. Il documento afferma che il corpo sarà restituito alla famiglia in un secondo momento e che dei "campioni" potranno essere conservati per ulteriori esami. I genitori del giovane sostengono che questo documento non è mai stato inviato loro.

Guarda anche 

Retata antidroga nel canton Ginevra, arrestata una Consigliera comunale dei Verdi

Un importante traffico di droga è stato smantellato nel canton Ginevra. Fra le nove persone arrestato, come rivela la “Tribune de Genève”, figur...
25.03.2025
Svizzera

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto