Ticino, 19 maggio 2022

Quel lupo si deve abbattere: bravo CdS!

Io amo gli animali, ma voglio tutelare chi vive grazie alle bestie che alleva. Per questo motivo sono molto vicina a tutti gli allevatori. Considerato che attualmente gli animali non possono rimanere chiusi in stalla, per l’Unione Contadini Ticinesi c’è l’urgenza di fare qualcosa. L’Associazione ha chiesto a più riprese alle Autorità cantonali di attivare i dispositivi per l’abbattimento immediato e senza ulteriori tentennamenti (vedi eventuali effetti sospensivi o quant’altro) dei lupi che si sono dimostrati pericolosi e estremamente distruttivi. Non posso biasimarli visto anche le immagini raccapriccianti degli ovini sgozzati dal canide portati in piazza della foca nelle scorse settimane. Ora basta! Questo annoso problema va affrontato in modo serio soprattutto del Governo.
Per fortuna oggi la decisione del CdS.

Il Consiglio di Stato ticinese autorizza l'abbattimento di un lupo in Val Rovana. Lo ha deciso nella sua seduta di mercoledì. La decisione è immediatamente esecutiva e pubblicata sul Foglio ufficiale, ma un ricorso è possibile. L’autorizzazione ha una validità di 60 giorni dalla pubblicazione della decisione e l’esecuzione è assegnata ai guardacaccia dell’Ufficio della caccia e della pesca. I grandi predatori, ricorda in un comunicato, sono protetti e quindi non cacciabili. Tuttavia, il diritto federale autorizza l'uccisione di singoli esemplari che causano danni rilevanti agli animali da reddito. Dunque, sì… il lupo va abbattuto!
 
Maruska Ortelli
Gran consigliera
Lega dei ticinesi

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto