Svizzera, 15 maggio 2022

Le Casse malati rimborseranno gli psicologi, ma si litiga sulle tariffe

A partire dal primo luglio, gli psicologi potranno fatturare le loro prestazioni alle Casse malati. Tuttavia le due parti non sono d'accordo sulla tariffa oraria che potrà essere rimborsata dall'assicurazione di base.

Al centro della controversia c'è un sistema di prezzi transitorio. Le Casse malati ritengono che l'attuale sistema della Federazione Svizzera degli Psicologi (FSP), risalente al 2014-2015, sia troppo vecchio e ne chiedono una revisione. Ma i negoziati sono giunti a un punto morto, secondo quanto riportato sabato da diverse testate.

Il nocciolo del problema, secondo la FSP, è il rimborso da parte dell'assicurazione sanitaria delle prestazioni che finora venivano svolti
dagli psichiatri e che in futuro saranno assunti dagli psicologi.
La FSP conta 32 servizi di questo tipo e accusa SantéSuisse di volerne prendere in considerazione solo dieci. Secondo l'associazione mantello delle Casse malati, gli psicologi pretendono una remunerazione che implichi un compenso significativamente più alto di quello attuale. Di conseguenza, propone un sistema di prezzi diverso, che l'FSP definisce "fantasioso".

A risolvere il problema, almeno temporaneamente, potrebbero essere i cantoni a cui potrebbe essere affidato il compito di definire un sistema tariffario provvisorio, in modo che gli psicologi sappiano come fatturare le prestazioni a partire dal primo luglio.

Guarda anche 

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Fotografa il muso dell’aereo: viene lasciato a terra

MILANO (Italia) – È stato lasciato a terra per aver fotografato il muso dell’aereo col cellulare mentre stava salendo a bordo. La vicenda riguarda un o...
02.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto