Svizzera, 21 aprile 2022

Poliziotto senza patente condannato per aver guidato una e-bike

Condannato per aver guidato una e-bike. È successo ad un poliziotto di Ginevra, il quale, dopo essersi visto ritirare la patente, aveva deciso di recarsi a lavoro usando una e-bike. Come riferisce la "Tribune de Genève" di mercoledì, i fatti risalgono allo scorso agosto. L'agebte era andato a lavorare su una e-bike, che ha targhe gialle e può viaggiare fino a 45 km/h, e per la quale è necessario un permesso. Il problema era che gli era stato appena ritirato per guida sotto l'influenza dell'alcol qualche mese prima.
/>
Dall'ordinanza penale si evince che l'uomo che non è stato controllato sulla strada, ma che è stato segnalato, probabilmente da un collega. Il testo della sentenza indica infatti che il poliziotto aveva detto a diversi colleghi che ha usato la sua e-bike per raggiungere rapidamente la stazione di polizia. L'agente è stato quindi multato e contro di lui sono stati avviati procedimenti disciplinari contro di lui. Una prima conseguenza è stata il congelamento temporaneo di una sua possibile promozione.

Guarda anche 

Un mercenario svizzero che ha combattuto in Ucraina condannato a 14 anni di carcere

L'agenzia di stampa ufficiale russa RIA Novosti ha riferito venerdì che uno svizzero è stato condannato a 14 anni di carcere, da scontare in un campo di...
05.07.2025
Svizzera

Si vendica dell'ex spendendo dilapidando i suoi conti bancari a sua insaputa

Dopo la rottura con il suo ex, decide di vendicarsi con un metodo quantomeno singolare. Dopo quattro mesi di relazione con la vittima, lei ha posto fine alla loro relazio...
27.06.2025
Svizzera

Grave aggressione a Faido: condanna ferma e solidarietà alle vittime

Un episodio preoccupante si è verificato sabato 14.6.2025 a Faido in zona Piumogna, dove un gruppo di individui incappucciati e armati ha aggredito i partecipanti ...
19.06.2025
Ticino

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto