Svizzera, 21 aprile 2022

Poliziotto senza patente condannato per aver guidato una e-bike

Condannato per aver guidato una e-bike. È successo ad un poliziotto di Ginevra, il quale, dopo essersi visto ritirare la patente, aveva deciso di recarsi a lavoro usando una e-bike. Come riferisce la "Tribune de Genève" di mercoledì, i fatti risalgono allo scorso agosto. L'agebte era andato a lavorare su una e-bike, che ha targhe gialle e può viaggiare fino a 45 km/h, e per la quale è necessario un permesso. Il problema era che gli era stato appena ritirato per guida sotto l'influenza dell'alcol qualche mese prima.
/>
Dall'ordinanza penale si evince che l'uomo che non è stato controllato sulla strada, ma che è stato segnalato, probabilmente da un collega. Il testo della sentenza indica infatti che il poliziotto aveva detto a diversi colleghi che ha usato la sua e-bike per raggiungere rapidamente la stazione di polizia. L'agente è stato quindi multato e contro di lui sono stati avviati procedimenti disciplinari contro di lui. Una prima conseguenza è stata il congelamento temporaneo di una sua possibile promozione.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto