Svizzera, 15 aprile 2022

Picchiava la compagna fino a mandarla all'ospedale, condannato e espulso

Il tribunale penale di Basilea ha condannato un cittadino ungherese di 42 anni a sei anni e un mese di carcere, a pagare 10'000 franchi di risarcimento, 60'000 franchi di spese legali e otto anni di espulsione dalla Svizzera per aver ripetutamente picchiato, e quasi ucciso, la compagna.

L'episodio più violento risale a maggio 2021, quando l'uomo aveva quasi ucciso la malcapitata, che all'epoca aveva 25 anni, picchiandola e strangolandola. La vittima è persino saltata dal balcone del suo appartamento per disperazione, non vedendo altro modo per sfuggire al suo aggressore, secondo quanto si legge nell'atto di accusa. Tuttavia, la corte è giunta a una conclusione diversa. Poco prima del salto, l'uomo era stato visto fumare sul balcone, quindi la situazione si era calmata. Inoltre, la giovane donna aveva minacciato di suicidarsi se l'uomo l'avesse lasciata, come evidenziato dai messaggi di testo. L'imputato è stato assolto da questa accusa dal tribunale, considerando l'atto come un tentativo di suicidio, come riportato giovedì da 20 Minuten e Basler Zeitung.

Due mesi dopo, nel luglio 2021, alla vigilia del suo arresto, l'imputato ha "interrogato" e filmato la sua vittima in una camera d'albergo a Basilea. La sottopose di nuovo a violente percosse che la misero di nuovo in pericolo la sua vita. Il giudice ha considerato che la vittima aveva sofferto "il martirio per diverse ore" e che era quasi morta a causa delle sue ferite e di un'emorragia cerebrale. L'avvocato della vittima ha parlato di una situazione simile alla tortura all'udienza di lunedì. 


Dopo la notte di violenza nell'hotel, la coppia è andata a Muttenz. La vittima è poi svenuta nella cantina di un conoscente dell'accusato a causa dolore che provava. L'uomo, credendola morta, l'ha portata in strada e l'ha lasciata vicino all'entrata di un garage in pieno giorno. È stato arrestato poco dopo.

L'avvocato della difesa ha detto che il suo cliente non è colpevole. Ha invocato l'incoscienza dovuta all'alcool, che avrebbe fatto perdere conoscenza all'imputato. La corte è giunta a una conclusione diversa, considerando che l'imputato era abbastanza cosciente da filmare la sua vittima per diversi minuti. Il presidente del tribunale ha detto: "L'avete torturata una seconda volta, mentre il procedimento contro di voi per la violenza di maggio era già in corso".

L'uomo era già stato imprigionato in Ungheria per crimini violenti. Alla fine dell'udienza, è stato condannato per tentato omicidio, lesioni corporali semplici multiple, tentata coercizione, minacce e diversi reati di droga. L'accusa aveva chiesto una pena detentiva di nove anni e mezzo. La sentenza non è ancora definitiva.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Costringevano i figli a mangiare cibo per gatti e a fare la doccia una volta al mese: condannati i genitori

FIRENZE (Italia) – È una storia che rasenta la follia quella emersa a Firenze: un uomo di 82 anni e la moglie di 64 sono stati condannati a 20 e 16 anni di r...
10.03.2025
Magazine

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto