Svizzera, 05 aprile 2022

Mai così tante nascite in Svizzera come non succedeva da 50 anni

L'anno scorso la Svizzera ha registrato 89'400 nascite, ossia 3'500 neonati in più rispetto al 2020, pari a un aumento di 4,1% punti percentuali, ha annunciato martedì l'Ufficio federale di statistica (UST). Era dal 1972 che non si registrava un numero così alto, e dal 1988 che l'aumento rispetto all'anno precedente era così importante.

Nel corso del 2021, ci saranno due picchi nel numero di nascite, da gennaio ad aprile e da agosto a dicembre, corrispondenti rispettivamente ai concepimenti avvenuti nel periodo da aprile a luglio 2020 e da novembre 2020 a marzo 2021. 


Il numero di nascite durante questi due picchi è anche superiore a quello degli stessi periodi del 2019. Nel 2021, il numero medio di figli per donna era provvisoriamente 1,51, rispetto a 1,46 nel 2020 (1,48 nel 2019). Ad eccezione di Nidvaldo e Obvaldo, tutti i cantoni registrano un aumento delle nascite.


Guarda anche 

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto