Svizzera, 04 aprile 2022

Poliziotto lascia libero uno spacciatore per usarlo come informatore, ma viene scoperto

Un ufficiale della sezione antidroga della polizia cantonale ginevrina è stato condannato venerdì a 10 mesi di reclusione sospesi per aver cercato di dissimulare l'arresto di uno spacciatore, al fine di utilizzarlo in seguito come informatore. L'uomo, che era a capo di un gruppo di sette agenti, è stato giudicato colpevole di ostacolo al procedimento penale e di falsificazione di titoli, riferisce la "Tribune de Genève".


I fatti risalgono all'aprile 2020. Sette agenti di polizia fanno irruzione in un appartamento a Vernier, dove trovano tre trafficanti di droga albanesi. Due di loro sono stati immediatamente portati via, mentre il terzo rimane indietro con due agenti, che gli propongono di rilasciarlo in cambio di informazioni. Ma quando sono tornati alla stazione di polizia senza il terzo trafficante, la loro iniziativa è stata presto scoperta, soprattutto perché i due uomini arrestati avevano menzionato il loro complice nei loro verbali, rendendo quindi impossibile nascondere la sua identità. Gli agenti devono allora fare ritorno per arrestarlo, ma nessuno di questi episodi era apparso nel rapporto finale.

Guarda anche 

“Il mio rapporto con Nadal e Djokovic è cambiato. Nole ancora non l’ha capito”

BASILEA – Sinner e Alcaraz sono sulla cresta dell’onda e stanno segnando una nuova epoca del tennis. Un’epoca, un binomio che appassiona, anche se il tr...
21.11.2025
Sport

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto