Svizzera, 02 aprile 2022

Cassis annuncia che la Svizzera verserà 60 milioni di franchi all'Afghanistan

La Svizzera verserà 30 milioni di franchi entro la fine dell'anno all'Afghanistan e i paesi della regione e verserà lo stesso importo l'anno prossimo.

"La situazione della popolazione afghana è peggiorata negli ultimi mesi", ha detto Ignazio Cassis in una conferenza online dei donatori all'Afghanistan. La comunità internazionale deve mostrare all'Afghanistan che "il mondo non ha dimenticato l'Afghanistan", ha aggiunto nella riunione con il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres e altri stati membri durante la riunione.

L'ONU stima che più del 60% della popolazione dipende dagli aiuti di emergenza nel paese e una persona su tre sta affrontando l'insicurezza alimentare
dopo il deterioramento della situazione. Secondo il presidente della Confederazione, la sola assistenza umanitaria non sarà sufficiente per affrontare i problemi a lungo termine del paese. Il popolo afgano deve essere aiutato a raggiungere una vera riconciliazione e miglioramenti economici.

Nonostante l'annuncio del pacchetto di aiuti, Ignazio Cassis ha osservato che la Svizzera rimane molto preoccupata per la situazione dei diritti umani in Afghanistan.

I talebani non hanno onorato la loro promessa tenendo chiuso l'accesso alle scuole alle ragazze oltre i 12 anni, ha detto. Ha considerato questo atteggiamento come una violazione dei diritti fondamentali. Cassis ha quindi invitato i talebani a rispettare i diritti umani.

Guarda anche 

Cassis vuole vietare Hamas, ma Berset è contrario

Il Consigliere federale e direttore del DFAE Ignazio Cassis vuole che Hamas sia bandito e classificato come organizzazione terroristica. E questo, attraverso una legge sp...
16.11.2023
Svizzera

Gaza-Israele, critiche a Cassis per il voto della Svizzera favorevole al cessate al fuoco

Il voto favorevole della Svizzera alla risoluzione che richiede un cessate il fuoco tra Hamas e Israele è stato fortemente criticato da più parti, in primis...
02.11.2023
Svizzera

Un curioso cappello indossato da Cassis in Pakistan suscita interrogativi

Quando il Consigliere federale Ignazio Cassis ha condiviso le foto della sua visita a Karachi, in Pakistan, sicuramente non si aspettava di suscitare tante reazioni rigua...
12.07.2023
Svizzera

Aiuti sociali agli stranieri, il Consiglio degli Stati per un allentamento

Il Consiglio degli Stati ha approvato di misura una modifica per i cittadini stranieri che si trovano in Svizzera da molto tempo e che rischiano di essere espulsi se si r...
13.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto