Svizzera, 01 aprile 2022

Condannata e espulsa per aver tentato di avvelenare il marito

La Corte suprema di Zurigo ha condannato una cittadina kosovara di 55 anni a 14 anni di carcere per aver tentato di uccidere suo marito. Una volta scontata la pena, sarà espulsa per almeno 12 anni.

Come riporta "20 minuten", i fatti risalgono a aprile 2018, quando la donna aveva cercato di avvelenare il marito facendogli bere una miscela di sonniferi. L'uomo si è solamente addormentato profondamente e il giorno dopo, al suo risveglio, la donna aveva cercato di strangolarlo con un cavo. Solo il pronto intervento di due dei figli della coppia ha permesso di evitare il peggio. 


Lunedì, durante il processo, l'avvocato della difesa ha chiesto un'assoluzione e un risarcimento morale per i quattro anni già trascorsi in prigione. "Lei gli ha dato dei sonniferi per mantenere la pace. Non aveva intenzione di uccidere suo marito", si era giustificata la donna, senza però convincere la corte. Nel giustificare la sua sentenza, il giudice ha ricordato che dal momento del tentato strangolamento cè diventata ovvia l'intenzione di uccidere. Ha poi dichiarato che si è trattato di un "atto perfido e insidioso motivato dalla gelosia e dall'orgoglio ferito".

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto