Sport, 24 marzo 2022

Ambrì al capolinea: tra alti e bassi, una stagione da cui ripartire

Pur non demeritando, i biancoblù martedì si sono arresi al Losanna, chiudendo così il loro campionato. Le tante assenze e le imprecisioni hanno condizionato i pre playoff

AMBRÌ – Il campionato dell’HCAP si è concluso martedì, in una serata di primavera losannese. In terra vodese, infatti, i ragazzi di Cereda hanno dovuto cedere il passo ai padroni di casa, non riuscendo a centrare quell’impresa conquistata venerdì, ma poi sciupata domenica alla Gottardo Arena. Vincere nuovamente alla Vaudoise Arena non era facile, lo si sapeva, ma la truppa leventinese ci ha provato, cercando anche di andare oltre gli infortuni, le assenze e la differenza di qualità presente tra i due organici.
 
 
L’Ambrì deve ripartire da qui, o meglio dall’ultimo mese, quando finalmente ha capito che soltanto con la forza del gruppo è possibile fare la differenza, mettendo nuovamente sul ghiaccio la filosofia di Luca Cereda e quelle fondamenta su cui si basa da sempre il gioco dell’HCAP. Certo, alcuni innesti sono stati determinanti, primo fra tutti quelli di Juvonen, che ha permesso di ridare solidità alla traballante struttura biancoblù, tanto da rialzarsi nel finale di regular season, centrando l’obiettivo stagionale, fino a sfiorare l’impresa di qualificarsi per i quarti di finale. 

 
 
I più puntigliosi potrebbero dire che con una regular season classica, ovvero con le migliori 8 che si qualificano per i playoff e le ultime 4 impegnate nei playout, la stagione leventinese sarebbe stata desolante, con la compagine sopracenerina giunta a distanza abissale in classifica dallo stesso Losanna, ma tant’è… il nuovo regolamento è questo e guardare al passato ha poco senso. Più che altro bisogna imparare dagli errori per migliorare in vista del futuro prossimo.
 
 
Sì perché se l’Ambrì era riuscito anche a partire in maniera sufficiente a inizio stagione, c’è anche da considerare gli ultimi mesi di regular season, ovvero fino a fine febbraio, quando l’HCAP ha perso 20 partite su 26, mettendo in salita la sua rincorsa a un posto nei pre playoff. C’è voluta una rincorsa sensazionale, vincendo le ultime 6 sfide di campionato e sfruttando le indecisioni fatali del Berna, per ottenere il 10° posto, ma resta evidente che una serie infinita di sconfitte non può essere dimenticata e non analizzata anche perché poi la stanchezza rischia di farsi sentire.
 
 
Al netto di tutto ciò, Cereda in vista della prossima stagione può contare su una base importante formata dai giocatori svizzeri, nonostante l’addio di Fora, che rende il nucleo della sua rosa decisamente solido. Bisognerà ripartire da qui, trovando i pezzi mancanti, ovvero gli stranieri… 

Guarda anche 

Tragedia famigliare nel canton Neuchâtel, una madre e le due figlie uccise dall'ex marito

Tragedia famigliare martedì a Corcelles, nel canton Neuchâtel, dove una donna di 47 anni e le sue due figlie, di 10 e 3 anni e mezzo, sono state uccise dall&...
20.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto