Mondo, 16 marzo 2022

Nonostante le sanzioni, l'Europa continua a fare il pieno di gas russo

Nonostante le sanzioni contro la Russia, i paesi europei continuano a importare gas russo ad un ritmo perfino superiore rispetto a prima. Le forniture sono state interrotte solo per alcuni giorni dopo che le truppe russe sono entrate in Ucraina il 24 febbraio e da sono solo aumentate fino a raggiungere il loro livello più alto negli scorsi giorni.

Secondo il portale Gascade, sono scesi a zero il 24 e il 27 febbraio e poi hanno oscillato e dal 7 marzo solo aumentati dal 7 marzo.


Dall'inizio del conflitto il gigante russo del gas Gazprom ha pubblicato quotidianamente un comunicato stampa in cui dichiara che le sue consegne attraverso l'Ucraina sono "regolari" e soddisfano pienamente i suoi obblighi contrattuali di fornire poco più di 109 milioni di metri cubi al giorno attraverso il paese.

Le importazioni europee di gas o petrolio russo sono state finora risparmiate a causa del loro costo per gli europei, che sono fortemente dipendenti dagli idrocarburi russi. Il presidente americano, Joe Biden, ha invece dichiarato un embargo sulle importazioni di idrocarburi russi.
 

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Putin favorevole a un cessate il fuoco, “ma ci sono questioni importanti da risolvere”

Il presidente russo Vladimir Putin giovedì si è detto favorevole a un cessate il fuoco in Ucraina a condizione che alcune “questioni importanti”...
14.03.2025
Mondo

A Monaco il vicepresidente JD Vance striglia l'Europa sulla democrazia, "avete perso i vostri valori fondamentali"

Venerdì il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è stato il primo politico straniero a parlare in Germania, nel primo giorno della Conferenza sulla sicu...
16.02.2025
Mondo

La Confederazione vuole sanzionare i venditori di automobili se non vendono abbastanza veicoli elettrici

L'estate scorsa il Consiglio federale aveva avviato la procedura di consultazione sulla revisione dell'ordinanza sul CO2. La bozza di legge fissa obiettivi di rid...
14.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto