Mondo, 16 marzo 2022

Nonostante le sanzioni, l'Europa continua a fare il pieno di gas russo

Nonostante le sanzioni contro la Russia, i paesi europei continuano a importare gas russo ad un ritmo perfino superiore rispetto a prima. Le forniture sono state interrotte solo per alcuni giorni dopo che le truppe russe sono entrate in Ucraina il 24 febbraio e da sono solo aumentate fino a raggiungere il loro livello più alto negli scorsi giorni.

Secondo il portale Gascade, sono scesi a zero il 24 e il 27 febbraio e poi hanno oscillato e dal 7 marzo solo aumentati dal 7 marzo.


Dall'inizio del conflitto il gigante russo del gas Gazprom ha pubblicato quotidianamente un comunicato stampa in cui dichiara che le sue consegne attraverso l'Ucraina sono "regolari" e soddisfano pienamente i suoi obblighi contrattuali di fornire poco più di 109 milioni di metri cubi al giorno attraverso il paese.

Le importazioni europee di gas o petrolio russo sono state finora risparmiate a causa del loro costo per gli europei, che sono fortemente dipendenti dagli idrocarburi russi. Il presidente americano, Joe Biden, ha invece dichiarato un embargo sulle importazioni di idrocarburi russi.
 

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto