Mondo, 16 marzo 2022

Nonostante le sanzioni, l'Europa continua a fare il pieno di gas russo

Nonostante le sanzioni contro la Russia, i paesi europei continuano a importare gas russo ad un ritmo perfino superiore rispetto a prima. Le forniture sono state interrotte solo per alcuni giorni dopo che le truppe russe sono entrate in Ucraina il 24 febbraio e da sono solo aumentate fino a raggiungere il loro livello più alto negli scorsi giorni.

Secondo il portale Gascade, sono scesi a zero il 24 e il 27 febbraio e poi hanno oscillato e dal 7 marzo solo aumentati dal 7 marzo.


Dall'inizio del conflitto il gigante russo del gas Gazprom ha pubblicato quotidianamente un comunicato stampa in cui dichiara che le sue consegne attraverso l'Ucraina sono "regolari" e soddisfano pienamente i suoi obblighi contrattuali di fornire poco più di 109 milioni di metri cubi al giorno attraverso il paese.

Le importazioni europee di gas o petrolio russo sono state finora risparmiate a causa del loro costo per gli europei, che sono fortemente dipendenti dagli idrocarburi russi. Il presidente americano, Joe Biden, ha invece dichiarato un embargo sulle importazioni di idrocarburi russi.
 

Guarda anche 

Il Consiglio federale riapre al nucleare e chiede al Parlamento di togliere il divieto di nuove centrali

Nonostante nel 2017 il 58% degli elettori svizzeri abbia approvato il divieto di costruire nuove centrali nucleari, il Consiglio federale starebbe per fare marcia indietr...
04.12.2023
Svizzera

Un aeroporto nel sud della Russia preso d'assalto all'annuncio dell'arrivo di un aereo da Israele

Domenica sera decine di uomini hanno preso d'assalto il terminal dell'aeroporto di Makhachkala, capitale della repubblica russa del Daghestan, una regione a maggi...
30.10.2023
Mondo

Svizzera, roba da matti! Come complicarsi la vita (e salvarsela) da soli

SAN GALLO – Bielorussia-Svizzera 0-5. Questo il risultato maturato lo scorso 25 marzo a Novi Sad. Questo il risultato che faceva sperare in un’ennesima passeg...
16.10.2023
Sport

Riuscita un'iniziativa popolare che vuole abolire il divieto di costruire nuove centrali nucleari

Lo Suisse Energy Club, l'associazione promotrice dell'iniziativa “Stop al blackout”, avrebbe raccolto le necessarie 100'000 firme per sottoporre i...
13.09.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto