Svizzera, 16 marzo 2022

Successo per l'iniziativa UDC di abbassare i prezzi della benzina

L'UDC ha fatto pressione con successo per abbassare i prezzi del carburante in Consiglio Nazionale. La Camera del Popolo ha accettato una mozione del Consigliere nazionale UDC Franz Grüter (LU) che chiedeva di non applicare l'IVA a tasse, imposte e supplementi sul carburante. Ciò significherebbe che un litro di benzina o diesel costerebbe 7 centesimi in meno alla stazione di servizio.

Attualmente l'IVA viene riscossa sull'intero prezzo del carburante. Ciò significa che vengono tassate anche le varie accise, imposte e sovrattasse applicate dal governo federale sui carburanti. Di conseguenza il commercio, l'industria e i lavoratori svizzeri stanno pagando circa 7 centesimi di troppo per litro di benzina o diesel. In totale, stanno perdendo circa 300 milioni di franchi all’anno dai loro portafogli. Questa pratica contraddice fondamentalmente la logica dell'IVA. Dopo tutto, le tasse e le imposte dello Stato non sono un valore aggiunto imponibile.


 
Proprio ora che la guerra in Ucraina sta causando un aumento massiccio dei prezzi del carburante, questa incursione dei rosso-verdi nei portafogli delle imprese e della popolazione non può più essere giustificata.
 
Nella lotta contro le tasse e le imposte, il gruppo parlamentare dell'UDC in Parlamento ha quindi ottenuto un successo: Il Consiglio Nazionale ha approvato l'iniziativa parlamentare 19.405 "Fermare l'onere abusivo dell'IVA su tasse e imposte sui carburanti" del Consigliere nazionale UDC Franz Grüter (LU). Ciò significa che il supplemento dell'imposta sugli oli minerali e i dazi d'importazione sui carburanti non saranno più inclusi nella base imponibile dell'IVA. Di conseguenza, il prezzo di un litro di benzina o diesel sarà inferiore di circa 7 centesimi – se anche la Camera dei Cantoni darà seguito alla mozione.

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

Accordo Svizzera-UE, "sono sorpreso da quanto male questo trattato è stato negoziato"

Il nuovo accordo tra la Svizzera e l'UE è ancora segreto e finora solo pochi Parlamentari hanno accesso al testo in inglese, conservato tra le mura di una sala...
08.05.2025
Svizzera

La Germania respinge i migranti al confine e la Svizzera protesta

La Svizzera "si rammarica" ​​che la Germania abbia deciso, senza consultazione, di respingere la maggior parte dei richiedenti asilo senza documenti. "...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto