Svizzera, 15 marzo 2022

Rapita 11 anni fa in Francia, viene ritrovata in Svizzera durante un controllo stradale

Rapita 11 anni fa dalla madre, una bambina di 5 anni oggi 16enne è stata ritrovata nel canton Vaud durante un controllo stradale. Il caso della "piccola Camille" era rimasto sospeso per undici anni, non che le ricerche si fossero fermate. Era soprattutto la speranza di ritrovare la ragazza, rapita da sua madre a Carqueiranne, vicino a Tolone, che stava scemando dopo tutti questi anni senza il minimo risultato. La sua foto non era mai uscita dalla lunga lista dei bambini scomparsi.

La madre 47enne francese era stata condannata tre volte dal tribunale di Tolone, rispettivamente per "mancata rappresentazione di un minore", "denuncia calunniosa" e "sottrazione di minore". Nel marzo 2011, dopo aver cercato di ottenere la custodia esclusiva della figlia, questo ingegnere militare aveva fatto perdere le sue tracce, insieme alla figlia di 5 anni. Devastato, il padre di 74 anni non hai smesso di sperare di poter rivedere la figlia e oggi accusa le autorità francesi. "Sono molto arrabbiato con la giustizia francese che non ha impedito questo rapimento quando aveva Camille sotto il suo controllo", ha detto alla stampa francese dopo che gli è stato riferito del ritrovamento. "Mia figlia è stata senza dubbio in un ambiente settario, con veri "timorati di Dio", e sto pensando di presentare una denuncia in Svizzera", aggiunge il padre.


Il ritrovamento della bambina, oggi adolescente, è stato del tutto fortuito. È stato durante un controllo di routine del traffico nella regione di Morges (VD) che la vittima, ora 16enne, è stata localizzata con sua madre alla fine di febbraio, secondo una fonte vicina all'inchiesta citata da "LeMatin". La madre è stata rapidamente identificata dalla pattuglia della polizia che ha fatto il controllo. La donna è ancora oggetto di un avviso di ricerca dell'Interpol e, dopo essere stata arrestata si trova in custodia preventiva. Una procedura di estradizione è in corso.

Nata il 28 ottobre 2005, Camille è stata affidata il 1° marzo scorse alle cure della Direzione generale dell'infanzia e della gioventù (DGEJ) del Canton Vaud. Il 3 marzo, un avvocato losannese è stato nominato d'ufficio e con estrema urgenza come curatrice rappresentante dell'adolescente. Ha insistito che "la priorità assoluta in questo caso non è altro che l'interesse del bambino". Il padre, da parte sua, dovrà ancora aspettare prima di poter rivedere la figlia. Un'udienza si terrà venerdì 18 marzo davanti al giudice di pace del distretto di Morges per determinare se la bambina può essere collocata in una struttura appropriata e se questo collocamento debba avvenire in Svizzera o in Francia.

Guarda anche 

Condannato a 14 anni di carcere per aver strangolato la moglie

Un 32enne vodese che ha confessato di aver strangolato la sua compagna nel loro domicilio di Yverdon-les-Bains (VD) nel novembre 2018 è stato riconosciuto colpevol...
26.05.2023
Svizzera

Impiegava personale straniero senza permessi, ora rischia il carcere

Due ristoranti nella periferia di Losanna è rimasto chiuso per diversi mesi e il proprietario rischia il carcere per aver impiegato manodopera cinese senza i neces...
22.05.2023
Svizzera

Nel suo breve soggiorno in Svizzera un giovane calciatore truffa alberghi e commercianti

Una speranza del calcio francese si è distinto anche fuori dal campo in un breve soggiorno in Svizzera la scorsa estate. Dopo aver trascorso due settimane in un al...
21.05.2023
Svizzera

In Francia degli sconosciuti coprono una bandiera savoiarda gigante con quella svizzera

Domenica scorsa gli abitanti del comune francese di Collonges-sous-Salève si sono svegliati con una sorpresa. La grande croce savoiarda dipinta su una vicina paret...
18.05.2023
Svizzera