Svizzera, 14 marzo 2022

Un pranzo di famiglia al ristorante degenera in rissa e finisce in tribunale

Un pranzo di famiglia in un ristorante vallesano è finito con il padre e il figlio che se le sono date di santa ragione e si è concluso con due condanne. Il 5 settembre scorso, una riunione di una famiglia italiana è sfuggita di mano a Les Mayens-de-Chamoson, nel Vallese centrale.

Per motivi banali, è scoppiata una lite verbale tra il padre e il figlio 36enne. Il 36enne, infastidito da un'affermazione del padre, ha afferrato il coperchio di un bidone della spazzatura e poi si è avvicinato al padre per colpirlo. Quest'ultimo è riuscito a proteggersi e poi è riuscito a spingere via il suo aggressore facendolo cadere a terra. 


Il padre a questo punto ha anche lui perso le staffe e colpito a sua volta colpito il figlio, che era ancora a terra, colpendolo sul braccio e sul torso con molti calci. Gli ha anche dato due pugni nella parte superiore del corpo, uno dei quali ha colpito la testa del figlio, rompendogli il naso.

Quest'ultimo ha poi sporto denuncia contro il padre, che è stato recentemente condannato. In un'ordinanza del tribunale penale emessa il 6 gennaio 2022, il pubblico ministero della regione del Vallese centrale ha condannato il padre a una pena pecunaria di 30 aliquote giornaliere a 30 franchi sospesa per due anni e al pagamento di una multa di 200 franchi. L'uomo è stato ritenuto colpevole di lesioni corporali semplici qualificate. Per il giudice, "non si può accettare che il padre abbia agito in uno stato di eccitazione scusabile causato dall'attacco subito in precedenza". Una reazione sproporzionata che è valsa al colpevole una condanna.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto