Svizzera, 10 marzo 2022

La Legione internazionale ucraina recluta anche in Svizzera, "almeno 30 sono partiti"

Gruppi militari attivi nel conflitto in Ucraina stanno cercando nuove reclute in Svizzera. Il Blick oggi riporta di un svizzero che ha ricevuto un invito via e-mail dalla "Legione internazionale di difesa territoriale dell'Ucraina" per combattere contro i russi.

Come le Brigate Internazionali della guerra civile spagnola, la Legione Internazionale è un'unità di volontari composto esclusivamente da cittadini stranieri ed è istituito su richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

L'e-mail ricevuta dal soldato lo invitava ad "attirare l'attenzione" di altri membri dell'esercito sulla Legione Internazionale. Cioè cercare di arruolare altri combattenti. Secondo la "SonntagsZeitung", almeno 30 cittadini svizzeri sarebbero già partiti per l'Ucraina. 


L'e-mail ricevuta dal soldato svizzero è stata inoltrata al Servizio per la protezione preventiva dell'esercito (SPPAs), che fa parte dell'intelligence militare e "garantisce la sicurezza dell'esercito contro lo spionaggio, il sabotaggio e altre attività illegali".

La SonntagsZeitung descrive un altro caso: due soldati sono stati contattati da un civile che voleva comprare attrezzature militari, tra cui maschere antigas e forniture mediche. L'individuo sosteneva di averne bisogno per aiutare i parenti in Ucraina.

Daniel Reist, un portavoce dell'esercito, ha confermato al Blick che la SPPAs è venuta a conoscenza di questi casi martedì e ha ricordato che la vendita o la donazione di equipaggiamento personale dell'esercito è vietato e può essere perseguito per legge.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Espulso per aver parlato con la Russia: “Ho pagato il prezzo per un’apertura diplomatica”

BRUXELLES - Qualcosa di folle è accaduto nei corridoi del Parlamento europeo. “Sono stato espulso oggi per un motivo, ed è che ho fatto un viaggio ...
08.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto