Svizzera, 28 febbraio 2022

Richiedenti l'asilo condannati a 18 anni di carcere per omicidio, non vengono espulsi "per la loro sicurezza"

Una coppia di richiedenti l'asilo afgani, una donna sposata e il suo amante, dovrà scontare una pena di 18 anni di prigione per l'omicidio di un connazionale. Ma i due non saranno espulsi dalla Svizzera a causa del pericolo che i due corrono nel paese di origine, ha deciso venerdì scorso la Corte d'appello penale di Porrentruy (JU).

Secondo quanto riporta l'emittente radio giurassiana "RFJ", il giudice penale ha ritenuto che la coppia di assassini non doveva essere rimandata nel suo paese d'origine, per ragioni di sicurezza. Secondo il suo avvocato, l'imputato che ha ucciso il suo rivale aveva visto suo padre decapitato dai talebani, il che lo ha portato a lasciare il paese e chiedere asilo in Svizzera.

I fatti per cui i due amanti sono stati condannati risalgono al 18 febbraio 2018. Quella domenica mattina il marito dell'imputata era addormentato in salotto quando fu colpito ripetutamente alla testa con una mazza, trascinato in cucina e cosparso di benzina. Il suo aggressore ha acceso il fornello a gas per farlo sembrare un incidente. È stato bruciato vivo, mentre i due bambini della coppia si trovavano nell'appartamento.

Il crimine era premeditato, quindi la corte ha dichiarato la moglie e il suo amante colpevoli di omicidio. Gli amanti avevano pianificato il loro crimine su WhatsApp, a volte inviandosi più di 200 messaggi al giorno. La moglie, che non voleva il divorzio, ha fatto pressione: "Voglio che tu abbia il coraggio di ucciderlo", aveva scritto al suo amante. 


Gli amanti volevano prima avvelenare il marito, come dimostrano gli scambi sulle sostanze da somministrare, un'intenzione che ha aumentato la pena. La moglie ha scritto che non voleva sapere quando il suo complice avrebbe compiuto l'atto, per evitare di sentirsi in colpa, come riportato da "RFJ".

Il giudice ha inoltre notato che i bambini non contavano nei piani dei due amanti come non hanno preso in conto che sarebbero stati privati del loro padre e che sarebbero andati in una casa di accoglienza. Giovedì scorso, i tre bambini hanno partecipato all'udienza, cosa che non avano fatto durante il processo di prima istanza.

Quando ha visto l'assassino di suo padre durante una pausa, il figlio maggiore, di 16 anni, ha cercato di aggredirlo, come ha riportato "Le Quotidien Jurassien". La polizia lo ha fermato, mentre grida e pianti della madre e degli altri due bambini echeggiavano in aula.

Guarda anche 

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

La morte di Maradona è un “omicidio”: l’accusa denuncia i medici e mostra la foto shock

BUENOS AIRES (Argentina) – “Guardate, è morto così Maradona!”. Il processo per la morte di Diego Armando Maradona è già dive...
13.03.2025
Sport

“Come sempre la stampa di regime nasconde la nazionalità dell'omicida”

Lunedì mattina in una villetta a Bülach (ZH) è stato commesso un presunto duplice femminicidio. Intorno alle 7:15, i vicini hanno allertato i servizi d...
19.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto