Svizzera, 26 febbraio 2022

Scagionato dall'aver appiccato un incendio perchè c'era un gatto nella casa

Un gatto può accendere le piastre della cucina da solo? A questa singolare domanda ha dovuto rispondere un gruppo di esperti, incaricati dal Tribunale federale di appurare chi era il responsabile dell'incendio di un edificio che aveva ucciso una giovane brasiliana a Payerne (VD) nel 2017. Cinque anni dopo, la domanda viene ancora posta e, a seconda del tribunale, il verdetto è diverso.

Nel 2020, il tribunale di Yverdon aveva condannato il proprietario dell'appartamento dalla cui cucina era iniziato l'incendio. L'uomo era stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo e condannato a pagare un risarcimento di 40'000 franchi alla madre del defunto come danno morale. Ma l'imputato ha presentato ricorso al tribunale cantonale, che lo ha scagionato nel 2021.


I giudici cantonali hanno ritenuto che il suo appartamento aveva preso fuoco in sua assenza, mentre faceva jogging. Secondo gli esperti, "l'incendio è stato causato dal calore rilasciato da una zona di cottura del tavolo in vetroceramica". Su questa base, hanno stimato che o l'inquilino aveva dimenticato di spegnere il fornello o che il suo gatto aveva appiccato il fuoco.

Ma il gatto potrebbe toccare entrambi i pulsanti in successione per accendere la zona di cottura? Gli esperti non hanno potuto escludere questa possibilità, poiché ritengono possibile che l'animale abbia calpestato i pulsanti per accendere le piastre. L'imputato ha anche dichiarato che un simile scenario si era verificato in passato.

Dopo il verdetto cantonale, era stata madre della vittima a presentare ricorso al Tribunale federale, chiedendo che l'inquilino sia dichiarato colpevole di omicidio colposo e incendio doloso colposo. "Quando ci sono opinioni di esperti divergenti su una questione decisiva, il giudice deve valutare quali valutazioni vuole seguire senza tener conto della presunzione di innocenza", hanno detto i giudici federali.

Secondo Mon-Repos, in questo particolare contesto non ci sono dubbi a favore dell'imputato. Il Tribunale federale ha ricordato che la perizia non favorisce alcuna ipotesi, anche se il Tribunale cantonale aveva ritenuto che se il gatto avesse causato l'incendio, la colpa non poteva essere imputata al proprietario dell'animale.

Il ricorso della madre della vittima è stato quindi accolto. Il caso tornerà quindi ora al Tribunale cantonale, che è stato invitato dai giudici di Mon Repos a "riprendere la procedura di valutazione delle prove".

Guarda anche 

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera

Dramma di Yverdon, il padre avrebbe ucciso moglie e figlie

All'origine della morte di una famiglia di 5 persone a Yverdon-Les Bains avvenuta giovedì vi sarebbe stato un dramma famigliare. Il padre avrebbe infatti uccis...
12.03.2023
Svizzera

Quattro persone morte in un incendio a Yverdon-les-Bains

Quattro persone appartenenti alla stessa famiglia sono morti giovedì mattina nell'incendio della loro villa a Yverdon-les-Bains (VD), a seguito di un'esplo...
10.03.2023
Svizzera