Ticino, 17 febbraio 2022

Stop al Green Pass al Casinò Lugano

Da giovedì 17 febbraio, per entrare, serve solo un documento di identità valido

Alla luce dell’evoluzione epidemiologica favorevole, che dopo picchi di contagi sta facendo registrare un calo costante, il Consiglio Federale ha predisposto risoluzioni che toccano da vicino anche la casa da gioco luganese.
Sono finite, infatti, le restrizioni extra. L’ingresso sarà dunque molto più agevole, senza nessun obbligo di certificazione Covid-19 né vincolo di mascherina all’interno, anche se il suo utilizzo rimane consigliato.

Un ritorno, quasi, alla normalità, che sostiene l’attività quotidiana del Casinò: promozioni e iniziative non si sono mai fermate e continuano ad animare slot e tavoli con omaggi, crediti di gioco e premi, accompagnate dalla consueta cordialità e familiarità che caratterizzano la struttura luganese.
All’interno rimangono operative le attività di sanificazione di tutti gli ambienti, ci saranno sempre a disposizione le colonnine con dispenser muniti di soluzione idroalcolica per igienizzare le mani, i purificatori Airsteril installati in ogni sala e, per chi lo richiedesse, i divisori in plexiglass: viene garantito, come sempre, un servizio personalizzato ed accurato, volto ad offrire una permanenza piacevole e serena, assecondando le esigenze di ogni cliente.

Orari di apertura settimanali del Casinò
Domenica - Giovedì h. 12.00 – 04.00
Venerdì – Sabato h. 12.00 – 05.00
Orari di apertura sala tavoli
Domenica - Giovedì h. 14.00 – 04.00
Venerdì – Sabato h. 14.00 – 05.00
Orari di apertura Poker
Domenica - Giovedì h. 20.00 – 04.00
Venerdì – Sabato h. 20.00 – 05.00
Orari di apertura Ristorante Elementi
Domenica – Giovedì h. 19.00 – 23.00
Venerdì – Sabato h. 19.00 - 24.00

Guarda anche 

Il Ticino che va sempre meglio... Dove taglia posti di lavoro FFS Cargo? Ovviamente in questo Cantone

TICINO - Mentre politici e funzionari cantonali continuano a raccontarci che “l’economia ticinese è forte” , dalla realtà arr...
20.05.2025
Ticino

Sondaggio sulla sanità ticinese: eccellenza o confusione organizzativa?

TICINO - Il caso dell’Ospedale Civico di Lugano ha riacceso i riflettori su alcune contraddizioni della sanità ticinese. Se da un lato si rivendicano profess...
20.05.2025
Ticino

La replica del Civico: "Una degenza clinicamente ineccepibile”

Secondo quanto comunicato dalla direzione, dal punto di vista strettamente clinico sia l’intervento che il decorso post-operatorio sono stati eseguiti c...
19.05.2025
Ticino

Civico di Lugano, tra virus e urla: il racconto shock di una paziente

LUGANO – “Reparto misto”, così viene chiamato l’undicesimo piano dell’Ospedale Civico di Lugano. Un nome che suona neutro, quasi t...
19.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto