Mondo, 16 febbraio 2022

La Russia annuncia un ritiro parziale delle sue truppe, l'ironia di Putin: "A che ora inizia l'invasione?"

La Russia ha annunciato, martedì 15 febbraio, il ritiro di parte degli effettivi militari schierati al confine ucraino. Nei giorni scorsi, diversi media e governi occidentali – sulla scorta di presunte prove in mano all'intelligence americana - hanno detto di temere un'imminente invasione dell'Ucraina, indicando come data proprio mercoledì 16 febbraio. "Abbiamo sempre detto che dopo il completamento delle esercitazioni, le truppe torneranno ai loro presidi originali. Questo è ciò che sta accadendo ora, questo è il solito processo", ha detto laconicamente il portavoce del ministero della difesa russo in una conferenza stampa martedì 15 febbraio. 


A supporto di questo annuncio, le autorità russe hanno pubblicato foto e video di carri armati russi in movimento. Tuttavia, Mosca non ha dato alcun dettaglio sul numero di soldati coinvolti in questo ritiro, né su un possibile calendario. Il presidente russo Vladimir Putin, dal canto suo, ha colto l'occasione del ritiro per scherzare sulla possibilità di un'invasione russa dell'Ucraina e la sicurezza di certi governi occidentali che questa accada. Come riportato dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov avrebbe chiesto al suo staff di controllare se i media occidentali hanno pubblicato l’ora esatta in cui comincerà la guerra.

Guarda anche 

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto