Svizzera, 15 febbraio 2022

Non viene promossa perchè sta per sposarsi, il datore deve rimborsarla

Il direttore di una filiale McDonald's del canton Neuchâtel dovrà risarcire una ex dipendente per aver annullato la sua promozione perchè stava per sposarsi. Come ha deciso il tribunale civile di Neuchâtel e riportato da "LeMatin", il manager è stato ritenuto colpevole di discriminazione di genere, il franchisee aveva rifiutato una promozione alla vittima a causa del suo imminente matrimonio e di un presunto rischio di maternità. L'ex dipendente si è quindi licenziata e ha portato il caso in tribunale, che si è quindi pronunciato a suo favore. Oltre a 6'000 franchi di risarcimento, il suo ex-datore dovrà anche pagare alla ex dipendente 2'400 franchi di spese processo.

Dopo essere stata promossa alla posizione di formatrice nel 2019, la dipendente si era candidata per una posizione manageriale l'anno successivo. Una domanda che non aveva avuto successo perchè, le fu spiegato: "Jacques* (il nuovo direttore della filiale del fast-food) ha paura, a causa del tuo matrimonio, che tu rimanga incinta". La donna si era quindi rivolta al sindacato UNIA che ha giudicato questa spiegazione come discriminatoria e le hanno consigliato portato la questione in tribunale. 


Informata del caso, McDonald's Svizzera ha detto che "prende la questione molto seriamente" e promette di "continuare a migliorare la formazione sulla protezione dell'integrità personale a tutti i livelli della funzione". Tuttavia, "poiché si tratta di un rapporto di lavoro tra filiale e dipendente, non possiamo prendere una posizione", ha scritto il gigante del fast-food.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

Aereo precipita nel canton Neuchâtel, morti i 3 passeggeri a bordo

Un aereo è precipitato in una foresta vicino a Les Ponts-de-Martel, nel canton Neuchâtel, intorno alle 10:20 di sabato. Il pilota e idue passeggeri a bordo s...
21.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera