Ticino, 08 febbraio 2022

Dall'Italia chiedono di riattivare la 'ferrovia del malocchio'

In Italia è stata lanciata la raccolta firme per tornare a utilizzare la ‘ferrovia del malocchio’, quella che da Castellanza portava al Ticino. 1’600 firme sono state già raccolte in poche ore e le motivazioni le ha fornite al Corriere della Sera Nicola Ferrari, a capo dell’Associazione Amici della Valmorea.“In tanti rievocano il treno in valle come in origine, utile a tanti paesi. Poi c’è l’aspetto dei frontalieri. La Svizzera sta meditando di tassare le auto dei lavoratori italiani. Ecco che un treno trans-nazionale verrebbe comodo”. 


La ferrovia fu costruita nel 1904. Ad oggi, ricoperta di vegetazione, è di proprietà di Ferrovie Nord e Regione Lombardia e risulta non soppressa ma ‘sospesa’. L’ultimo utilizzo risale ai primi anni del Duemila a scopi turistici. I promotori pensano anche alla creazione di una pista ciclabile in parallelo. A spingere verso la riapertura della linea Valmorea c’è anche la Camera di commercio di Varese.

Le parti in causa sono al lavoro per presentare un progetto realizzabile e attuabile senza grossi problemi. “Presenteremo un video in aprile, poi…”. Poi, la palla passerà a Palazzo Lombardia che dovrà esprimersi sulla riapertura.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto