Mondo, 29 gennaio 2022

Un altro mandato per Mattarella

Dopo sette scrutini andati a vuoto e sei giorni di trattative, fallite, di scontri feroci e di veti incrociati tra i partiti, Sergio Mattarella è stato rieletto questa sera presidente della Repubblica italiana. Sette anni dopo la prima elezione. Nell’ottava votazione, avvenuta nella serata di sabato 29 gennaio, il capo dello Stato, che ha 80 anni, ha superato la maggioranza assoluta dei grandi elettori, fissata a 505 voti.

Mattarella ha voluto che a chiedergli la disponibilità formalmente fossero i capigruppo parlamentari e i rappresentanti di Regioni e Comuni, a significare che è stata la volontà dei grandi elettori a convincerlo a recedere dal proposito di lasciare il Quirinale, ribadito a più riprese negli ultimi mesi. 

La riconferma di Mattarella, salutata positivamente da tutte le forze politiche ad eccezione di Fratelli d’Italia, si inquadra
in un panorama di frattura tra centrodestra e centrosinistra. Nel centrodestra, ieri c’era stata la rottura di Forza Italia, che intendeva trattare autonomamente e oggi è arrivato l’attacco frontale di Giorgia Meloni a Matteo Salvini. Nel campo avverso ci sono state forti tensioni nel Movimento 5 Stelle – il cui fondatore e il cui leader appoggiavano la candidatura di Elisabetta Belloni.
 
La decisione di chiedere a Sergio Mattarella la disponibilità a un nuovo incarico è giunta dopo incontri notturni e mattutini, ed è maturata quando Salvini ha accettato, tornando sui suoi passi, di confermare il presidente in carica  affermando: “È più serio smetterla con i no e con i veti incrociati e dire a Mattarella: ripensaci”. E lui ci ha ripensato. Ma era quasi scontato che alla fine sarebbe successo quello che è successo.

Guarda anche 

Chi sarà il prossimo Papa? Classifica "woke" dei principali papabili

VATICANO - Le decisioni che porteranno all'elezione del prossimo Pontefice saranno fondate su valutazioni profonde di carattere religioso, pastorale e sono guidate - ...
27.04.2025
Mondo

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto