Sport, 17 gennaio 2022

Djokovic: il peggio deve arrivare. Salta anche il Roland Garros?

Anche lo Slam parigino ammetterà soltanto atleti vaccinati: il serbo per evitare un altro caso Melbourne, dovrà essere in regola

PARIGI (Francia) – Mentre Novak Djokovic è arrivato a Belgrado, accolto come un eroe dal suo popolo, dalla Francia si alzavano nuvoli neri che andavano ad addensarsi proprio sulla sua testa: il ministro dello Sport francese – Roxana Maracineanu – ha spiegato che gli atleti che vorranno partecipare allo Slam transalpino dovranno essere in possesso di un certificato di vaccinazione, così come il pubblico.
 
 
“La tessera vaccinale è stata adottata, non appena la legge sarà promulgata
diventerà obbligatoria per l’ingresso negli edifici pubblici già soggetti al pass sanitario (stadio, teatro o lounge) e sarà valida per spettatori, atleti, professionisti e non, francesi e stranieri. Grazie al movimento sportivo per il lavoro di convincimento verso gli ultimi, pochi non vaccinati. Lavoreremo insieme per preservare le competizioni e per essere gli ambasciatori di queste misure a livello internazionale”, ha spiegato via Twitter.
 
 
Djokovic avvisato, insomma…

Guarda anche 

“Non sono no vax, ma incarcerato con i profughi di guerra. Impossibile essere amico di Nadal e Federer”

ROMA (Italia) – Mercoledì scorso lo abbiamo visto seduto in tribuna a San Siro a vedere il suo Milan scendere in campo contro l’Inter in occasione dell...
16.05.2023
Sport

La Svizzera riceverà milioni di vaccini covid che finiranno direttamente nella spazzatura

Nel 2023 la Svizzera riceverà più di 13 milioni di dosi di vaccino Covid senza che praticamente nessuno di esso verrà utilizzato. Come osserva il dom...
15.05.2023
Svizzera

Più di un miliardo di franchi di crediti Covid sono irrecuperabili

Nel 2020 la Confederazione aveva concessocirca 137'000 prestiti Covid senza interessi, per un ammontare di 17 miliardi di franchi svizzeri. Questi prestiti sono stati...
01.05.2023
Svizzera

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino