Mondo, 11 gennaio 2022

È morto David Sassoli, presidente Parlamento UE

È morto all'età di 65 anni il presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Soltanto ieri era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. "L'impegno di Sassoli ha avuto al centro un'idea della politica come servizio per i cittadini. Il suo impegno principale da Parlamentare europeo e presidente del Pe, quasi un'ossessione, è stata quello di riavvicinare le istituzioni europee ai cittadini, cioè di costruire un legame, di dare dignità all'istituzione
Parlamento europeo". Così lo ha ricordato Roberto Cuillo, il suo portavoce.

La vita di Sassoli si è divisa tra giornalismo e politica. Dopo aver a lungo militato nella squadra del TG1 come vice-direttore, nel 2019 fu eletto presidente dell'Europarlamento. Si trovava in ospedale dal 26 dicembre a causa di una grave complicanza causata da una disfunzione del sistema immunitario. Da settembre non prendeva parte a impegni politici.  L'Europarlamento si riunirà a Strasburgo la prossima settimana per eleggere il suo successore. 

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto