Ticino, 01 gennaio 2022

"Molinari, il tempo della ricreazione è finito"

“Ma che dialogo e dialogo: azioni come quelle del CSOA devono essere bandite dalla città! La (ri)occupazione dell’ex-macello da parte dei molinari dovrebbe avere aperto gli occhi anche ai cittadini più accondiscendenti nei confronti delle loro rivendicazioni. E fra questi si conta anche l’UDC Lugano, la quale ha sempre affermato la massima disponibilità nei confronti dei giovani e delle loro associazioni che facciano richiesta di spazi nei dovuti modi e nel rispetto della legge”. Inizia così il comunicato stampa dell’UDC di Lugano in merito alla recente rioccupazione dell’ex Macello.

“Qui – continua la nota – non ci troviamo di fronte a giovani che legittimamente rivendicano degli spazi per attività ricreative e culturali, bensì a un branco di mascalzoni che – forti dell’immunità garantita loro fino all’anno scorso da un’autorità cittadina senza polso - tenta di imporre la sua ingombrante presenza infrangendo consapevolmente la legge e l’ordine. E di fronte a questo palese atto intimidatorio, fa specie sentire ancora dei Municipali e Consiglieri comunali parlare di ‘dialogo’, e ancora peggio, invertire causa ed effetto pretendendo che a impedire questo «dialogo» - che, peraltro invano e certamente non per colpa del Municipio, si sta cercando
da ormai 25 anni – sia stata l’azione di sgombero e non viceversa”.

L’UDC Lugano “approva totalmente l’operazione di sgombero effettuata dalla Polizia e auspica che sia l’inizio di una linea di «tolleranza zero» con cui l’Esecutivo risponderà a ogni provocazione dei facinorosi del Mulino. Interventi senza remore da parte della polizia ogni qualvolta l’ordine pubblico venga turbato e denunce penali per ogni infrazione. Ogni manifestazione non autorizzata va stroncata sul nascere, si deve togliere ai «rivoltosi» - perché di nient’altro si tratta – il senso d’immunità che si è consolidato negli anni. Devono capire che la ricreazione è finita”.

Nel contempo, l’UDC Lugano è “dispiaciuta della mancanza di coesione e di collegialità che sembra regnare in seno al Municipio della città. Non è accettabile che l’esecutivo decida di dare delega al sindaco di gestire la situazione, per poi trovare – a decisione di sgombero presa – un paio di municipali a parlare, naturalmente di fronte agli organi mediatici, di «dialogo» e di «finestre aperte alla discussione». Va bene che non è mai troppo presto per iniziare la campagna elettorale, ma un po’ di coerenza non guasterebbe”.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Edo Pellegrini risponde a Tuto Rossi: “Ma non sei UDC?”. Scontro su Mamdani e Ghiringhelli

UDC TICINO - Scintille nell’area del centrodestra ticinese. L’ex deputato UDC/UDF Edo Pellegrini ha pubblicamente risposto a Tuto Rossi chiedendogli, con t...
09.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto