Svizzera, 17 dicembre 2021

Prolungata l’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus sino alla fine del 2022

Le basi giuridiche dell’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus, la cui scadenza era fissata al 31 dicembre 2021, rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2022. Il Consiglio federale ha deciso i relativi adeguamenti di ordinanza in occasione della sua seduta del 17 dicembre 2021, in seguito all’adozione da parte del Parlamento delle modifiche della legge COVID-19.

Il Consiglio federale ha prorogato la durata di validità delle disposizioni d’esecuzione sull’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022. Questa misura fa seguito al mantenimento e alla proroga della base legale sancita nella legge
COVID-19, secondo la decisione del Parlamento. Le persone che subiscono una perdita di guadagno in seguito ai provvedimenti per combattere la pandemia potranno così continuare a ricevere aiuti finanziari nel 2022. Le condizioni per il diritto all’indennità restano invariate. Poiché determinate categorie di beneficiari possono esercitare un diritto all’indennità di perdita di guadagno per il coronavirus soltanto retroattivamente, il termine per inoltrare le richieste di prestazioni viene adeguato al 31 marzo 2023. I mezzi straordinari pari a 490 milioni di franchi, già previsti dal Consiglio federale, verranno aumentati a posteriori di 1,69 miliardi di franchi.

Guarda anche 

La Svizzera esca dall’OMS

La Confederazione sta andando incontro ad una deleteria erosione della propria sovranità. Da un lato, il trattato istituzionale con l’Unione Europea – ...
25.05.2025
Svizzera

Uccide un turista italiano con un ombrello, ma è giudicato "penalmente irresponsabile" e non andrà in prigione

Aveva ucciso un 45enne in un hotel, ma nonostante è stato ritenuto colpevole non passerà un giorno in carcere. L'episodio aveva sconvolto la cittadina d...
24.05.2025
Svizzera

L'AI non vuole più versare rendite ai giovani che hanno problemi psicologici

In futuro l'assicurazione per l'invalidità (AI) non potrebbe non versare rendite ai giovani che soffrono di problemi psicologici, o comunque non a tempo in...
23.05.2025
Svizzera

Nel 2026 previsto un aumento dei premi di cassa malati del 4%

Nel 2026 i premi di cassa malati dovrebbero aumentare del 4%, secondo le previsioni del sito di comparazione online Comparis.ch. Per l'esperto di assicurazione sanita...
23.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto