Svizzera, 05 dicembre 2021

Primo caso di triage in cure intense

Il triage di pazienti in cure intense, su cui gli esperti hanno messo in guardia da novembre, è diventato realtà in Svizzera. Il SonntagsBlick di oggi rivela il caso di un malato di Covid-19 e di un tumore che, con il suo consenso, questa settimana non ha avuto acceso alle terapie intensive nel canton Argovia.

"Abbiamo già operato un triage", ha detto al SonntagsBlick Christian Frey, vicecapo delle cure intense alla clinica Hirslanden di Aarau, presentando il caso del malato di cancro. "Se i casi di Covid-19 aumenteranno, cresceranno pure gli episodi di cernita" dei pazienti.

Ospedali

pieni

L’occupazione dei letti in cure intense è di assoluta attualità. In tutto il canton Zurigo ad esempio non vi è più un solo posto libero nelle terapie intensive. Ieri il Centro ospedaliero universitario vodese (CHUV) a Losanna ha qualificato la situazione come "preoccupante". "L’ospedale è pieno", ha indicato il direttore Philippe Eckert in un’intervista pubblicata da 24 Heures, precisando che nuovi letti di terapia intensiva saranno aggiunti la prossima settimana. In caso di penuria di posti, finora i pazienti sono trasferiti in altri nosocomi.i.

Guarda anche 

Il Parlamento spende 47 milioni di franchi per sovvenzionare una linea ferroviaria tra Basilea e Malmö

Per gli amanti del treno che vogliono recarsi in Svezia o in Danimarca è una buona notizia: presto sarà possibile viaggiare da Basilea a Malmö, in Svez...
15.07.2025
Svizzera

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto