Ticino, 03 dicembre 2021

Dose di richiamo, aperte le iscrizioni agli "over 16"

 In linea con le nuove raccomandazioni federali, da subito tutte le persone con 16 o più anni che hanno ricevuto la seconda dose da almeno sei mesi possono annunciarsi per ricevere la vaccinazione di richiamo contro il coronavirus.

L’Ufficio federale della sanità pubblica e la Commissione federale per le vaccinazioni hanno esteso lo scorso venerdì le raccomandazioni per la somministrazione della dose di richiamo per la vaccinazione contro il coronavirus a tutta la popolazione dai 16 anni in su. Nel frattempo, il Canton Ticino ha proceduto con il potenziamento del dispositivo e ha invitato la popolazione «over65» ad approfittare degli ultimi giorni di accesso prioritario.

In linea con le disposizioni federali, da subito vengono quindi aperte le iscrizioni a tutta la popolazione con 16 o più anni, se trascorsi almeno sei mesi dalla seconda dose del vaccino a mRNA (Pfizer/BioNTech o Moderna).

Ci si può annunciare sulla piattaforma www.ti.ch/vaccinazione e, in caso di problemi,

è a disposizione il numero verde 0800 128 128  (tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.30). Per ricevere il richiamo è necessario prendere appuntamento: non è possibile recarsi direttamente nei centri. La modalità «walk-in» (ossia senza appuntamento) è riservata unicamente a chi si vaccina per la prima volta.

La somministrazione di richiamo sarà possibile in uno dei Centri cantonali, in uno studio medico oppure – per le persone con un’età inferiore ai 75 anni – in una farmacia. Le disponibilità di appuntamenti nei diversi centri cantonali e le liste dei medici e delle farmacie in cui è  possibile ricevere il vaccino sono pubblicate sulla pagina web www.ti.ch/vaccinazione.

Il richiamo deve essere effettuato, per quanto possibile, con lo stesso vaccino utilizzato per le prime due dosi. Per le persone al di sotto dei 30 anni è raccomandata la vaccinazione di richiamo preferibilmente con il vaccino di Pfizer/BioNTech.

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto