Svizzera, 02 dicembre 2021

Il Consiglio nazionale vota per i test gratuiti e la pubblicazione dei contratti con i produttori di vaccini

Il Consiglio nazionale ha approvato giovedì con 144 voti contro 43, nel quadro della legge Covid-19, una disposizione che mira all'assunzione da parte della Confederazione del costo dei test covid in modo che siano gratuiti per la popolazione. Per il PLR, unico partito ad essersi opposto a questa proposta, il voto è "un'empia alleanza tra la SVP e la sinistra" scrivono i liberaliradicali in una nota.

Anche il Consigliere federale a capo della Sanità, Alain Berset, si era opposto: "Questa decisione limiterebbe la Confederazione e i cantoni nello sviluppo della strategia di test e, soprattutto, perché i costi dei test PCR individuali per le persone asintomatiche non sono mai stati coperti dalla Confederazione e ci aspetteremmo, in questo caso, costi considerevoli oltre che, potenzialmente, un sovraccarico delle capacità dei laboratori...". Il Consiglio degli Stati deve ancora esprimersi sulla questione.

Il Consiglio nazionale ha inoltre accettato con 118 voti contro 70, sempre contro il parere di Alain Berset, una disposizione secondo la quale "Il Consiglio
federale pubblicherà i contratti conclusi con i fabbricanti di vaccini contro il Covid-19 non appena le trattative saranno chiuse e sempre che non vi siano motivi di eccezione". Anche qui, il Consiglio degli Stati dovrà confermare la decisione della Camera bassa.

Altre misure che non sono state accolte, tutte proposte dall'UDC, riguardano il divieto della regola 2G (ammissione solo per guariti e vaccinati), il divieto dell'uso del certificato Covid in Svizzera e il rafforzamento dei controlli alle frontiere.

All'inizio della sessione, Pierre-Yves Maillard (PS/VD) ha riassunto lo stato d'animo della maggioranza della commissione per la sicurezza sociale e la sanità pubblica: "Le speranze che qualche misura di contenimento o qualche prodotto terapeutico ci faccia uscire da questa pandemia in qualche settimana sono state definitivamente deluse. Ci aspetta un lungo periodo di tempo con un virus che chiaramente non ha intenzione di scomparire presto. È quindi necessario sviluppare una politica pubblica in diverse direzioni e con diverse dimensioni".

Guarda anche 

Nuove rivelazioni sull'origine del Covid, per i servizi segreti tedeschi "al 90% una fuga da un laboratorio"

Il Servizio segreto federale tedesco (BND) ritiene che un incidente di laboratorio a Wuhan sia (molto) probabilmente all’origine della pandemia di Covid-19. Questa ...
13.03.2025
Mondo

Secondo la CIA il Covid ha avuto origine da una fuga di laboratorio in Cina

Secondo la Cia, l'agenzia di intelligence statunitense all'estero, è molto più probabile che il virus responsabile della pandemia da Covid-19&n...
26.01.2025
Mondo

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Il Consiglio nazionale approva una nuova tassa sul CO2

Gli svizzeri potrebbero presto dover pagare una tassa sul CO2 su ogni prodotto che acquistano. Il Consiglio nazionale ha infatti accolto mercoledì, con 98 voti fav...
20.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto