Svizzera, 27 novembre 2021

Studente truffava le assicurazioni viaggi, dovrà lasciare la Svizzera

Prenotava e annullava viaggi per incassare soldi da molteplici assicurazioni. Il tribunale distrettuale di Zurigo si è recentemente occupato di un tipo particolare di truffa, come riferisce sabato il "Tages-Anzeiger". Uno studente universitario di 26 anni, descritto come "proveniente dell'Europa sud-orientale", aveva prenotato due settimane all-inclusive in un hotel a Palma di Maiorca per un totale di 3'831 franchi nell'estate del 2020. Una settimana dopo, ha annullato il viaggio e ha presentato un certificato medico che lo dichiarava incapace di lavorare al 100%. La carta di credito che ha usato offriva un'assicurazione di viaggio. Tuttavia, l'imputato aveva anche stipulato tale assicurazione con altre quattro compagnie, e aveva chiesto 3831 franchi a ciascuna di esse, cioè un totale di quasi 19'000 franchi.

Incassati i soldi e vedendo che lo stratagemma funzionava, il giovane ha rifatto la stessa cosa con importi più alti. Con il denaro ricevuto, ha prenotato un soggiorno di tre settimane a Londra per 9'794 franchi. Il giorno prima della partenza, ha annullato la prenotazione e ha chiesto il rimborso a otto compagnie di assicurazione. Secondo il certificato
medico presentato, doveva essere messo in quarantena a causa del coronavirus. Le assicurazioni in tutto hanno pagato circa 74'500 franchi.

Stessa cosa quache settimana dopo, quando il 26enne prenota una vacanza di quattro settimane, sempre nella capitale inglese, per 11'969 franchi. E ancora un'altra volta, con un certificato medico, ha cercato di farsi rimborsare da sette compagnie di assicurazione. Ma questa volta non ha funzionato. Una società si è insospettita quando è stata fatta la prima cancellazione del soggiorno a Londra. Il convenuto aveva inviato una nuova conferma di cancellazione per errore e senza spiegazione, il che ha fatto scattare un controllo e la truffa è stata scoperta.

Il tribunale ha condannato l'uomo a otto mesi di reclusione sospesa per frode commerciale e falsificazione. Le spese giudiziarie e d'inchiesta ammontano a 4'200 franchi e l'uomo ha restituito alle assicurazioni l'intero importo del denaro ottenuto in modo fraudolento. Il tribunale distrettuale lo ha anche condannato all'espulsione dalla Svizzera per cinque anni. Il verdetto tuttavia non è definitivo e le parti possono ancora presentare ricorso.

Guarda anche 

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto