Svizzera, 15 novembre 2021

Svizzera e UE tornano a incontrarsi

Tra la Svizzera e l'UE pare esserci un disgelo. Il vice-presidente della Commissione europea, Maros Sefcovic e relativa delegazione hanno incontrato il consigliere federale e responsabile del DFAE Ignazio Cassis e i suoi uomini, per capire come muoversi dopo lo stop all'accordo fiscale.

L'Unione Europea è pronta a aprire un intenso dialogo con il nostro paese, anche se si aspetta dallo stesso dei segnali.

"Le relazioni fra Svizzera e Unione europea meritano molto di più dell’attuale impasse. Siamo il principale partner commerciale della Svizzera, che per noi è il quarto. Un accordo quadro deve poter regolare la partecipazione della Svizzera al nostro mercato unico. L’UE
è aperta e s’impegna per una soluzione duratura”, ha detto Sefcovic. 

Il messaggio è chiaro: "Dalla Svizzera ci aspettiamo una volontà politica senza ambiguità. Bisogna che si rispettino le medesime regole, che ci sia un allineamento al diritto europeo, che la concorrenza fra Svizzera e Unione europea sia leale e che ci sia un meccanismo efficace per regolare le controversie. Non da ultime la Svizzera devo fare finanziariamente la sua parte nelle politiche di coesione dell’Unione”.

Dopo lo stop alle discussioni per l'accordo quadro, si tratta del primo vero incontro. I rapporti si erano un po' gelati. Cassis desiderava capire a che punto sono le relazioni.

Guarda anche 

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

La manifestazione violenta di Berna divide la sinistra

Continua a far discutere la manifestazione pro-Palestina a Berna che ha provocato ingenti danni materiali e decine di feriti a margine della manifestazione pro-palestines...
17.10.2025
Svizzera

L'abbonamento metà-prezzo starebbe per sparire (ma SwissPass Alliance smentisce)

Il popolarissimo abbonamento metà-prezzo, utilizzato da milioni di svizzeri, starebbe per essere abolito. Almeno stando alla rivista K-Tipp, secondo cui SwissPass ...
16.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto