Le star del rap Stress e Danitsa si aspettavano di suonare davanti a 400 persone. E per una buona ragione: bisognava comprare un biglietto (gratuito), e tutti i biglietti disponibili erano riservati.
Ma quando le telecamere della "RTS" hanno rivolto la loro attenzione all'evento, il disagio era palpabile: solo circa 50 persone erano davanti al palco per applaudire il cantante con l'alter ego "Billy Bear".
/>
La giornalista della RTS suggerisce che questo è dovuto agli sforzi di gruppi contrari alle misure Covid, che hanno annunciato di voler sabotare attivamente questa campagna di vaccinazione. Le persone contrarie alle misure Covid avrebbero comprato in massa i biglietti senza alcuna intenzione di andare al concerto, con l'obiettivo fallire l'operazione promozionale.
Già lunedì, "20 Minuten" riferiva che circa 100 persone non si erano presentate al concerto di Berna, anche se tutti i biglietti erano stati riservati. Il bus per le vaccinazioni è stato poco frequentato in entrambi i casi: ieri, solo 25 persone hanno richiesto l'iniezione. Quando la trasmissione della RTS, alle 19:30, è stata trasmessa, solo due persone si erano avvicinate all'autobus.
Già lunedì, "20 Minuten" riferiva che circa 100 persone non si erano presentate al concerto di Berna, anche se tutti i biglietti erano stati riservati. Il bus per le vaccinazioni è stato poco frequentato in entrambi i casi: ieri, solo 25 persone hanno richiesto l'iniezione. Quando la trasmissione della RTS, alle 19:30, è stata trasmessa, solo due persone si erano avvicinate all'autobus.
Guarda anche
Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso
"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera
Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro
LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera
I disordini di Losanna fanno il giro del mondo, “la Svizzera conosce le sue prime rivolte di migranti”
Vetrine rotte, container in fiamme, scontri con la polizia e pestaggi. I disordini avvenuti a Losanna hanno molto discutere negli ultimi giorni. E non solo in Svizzera. D...
02.09.2025
Svizzera
Losanna in fiamme, giovani leghisti: “La sinistra soffia sul fuoco della violenza”
SVIZZERA - I disordini esplosi a Losanna dopo la morte di un diciassettenne, in fuga su uno scooter rubato e senza patente, continuano a sollevare polemiche. La polizi...
02.09.2025
Svizzera







