Anche no... A prescindere da fatto che sarebbe un flop garantito, il Rabadan è il carnevale di Bellinzona, come la festa d'autunno lo è di Lugano.
Sono luganese ma credo fortemente nella Città Ticino e trovo limitati e controproducenti le battaglie campanilistiche per accaparrarsi uffici cantonali, ospedali, musei, università, ecc.
MA da qui a snaturare eventi culturali (o goliardici che siano) con una storicità e rappresentanza regionale/comunale equivale ad annientare quel sano senso d'appartenenza.
È naif pensare che spostando il Rabadan a Lugano si possa vivere lo stesso spirito del carnevale bellinzonese, lo trasformerebbe in un circo commerciale (ancor più di quanto non lo sia già diventato negli anni).
PS: a Lugano il carnevale c'è ed io sono un fiero suddito di Re Sbroja.
*consigliere comunale di Lugano e granconsigliere LEGA
Guarda anche
Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate
TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino
Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo
Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino
Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo
TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino
"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"
Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino