Svizzera, 01 novembre 2021

Da sinistra un'iniziativa sull'UE, "nuovi accordi o adesione"

I Verdi e l'associazione europeista "Operazione Libero" stanno preparando un'iniziativa popolare per costringere il Consiglio federale a negoziare con l'UE.

Secondo quanto riportato dai domenicali "Le Matin Dimanche" e la "SonntagsZeitung" il Consiglio federale dovrebbe negoziare dei nuovi accordi con l'UE o perfino l'adesione stessa. I negoziati dovrebbero essere conclusi entro tre anni dall'accettazione dell'iniziativa. L'accordo dovrà poi
essere sottoposto al Parlamento e poi al popolo.

"Nelle prossime settimane, insieme ai Verdi e ad altri, formeremo e mobiliteremo un'alleanza per una politica europea sostenibile" si legge sul sito di Operazione Libero. Dovranno però probabilmente farlo al di fuori dal parlamento, in quanto fra i principali partiti solo il Partito socialista ha manifestato interesse e ha detto che "esaminerà attentamente il testo" mentre gli altri si sono già detti fuori.

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto