Svizzera, 30 ottobre 2021

Ristorante si rifiuta di applicare le misure anti-covid, le autorità bloccano l'entrata con blocchi di cemento

Un ristorante della cittadina vallesana di Zermatt negli scorsi giorni è diventata l'epicentro dello scontro tra oppositori alle misure anti-Covid e le autorità che cercano di farle rispettare.

Il ristorante Walliserkanne era stato chiuso dalla polizia vallesana dopo che si era rifiutato di chiudere per non aver fatto applicare le misure anti-Covid. Era stato lo stabilimento stesso ad annunciare pubblicamente il suo rifiuto di applicare i provvedimenti in vigore. Dopo diversi avvertimenti, gli agenti sono andati al ristorante venerdì mattina per dire al proprietario che il suo locale era chiuso per ordine delle autorità cantonali. Nel frattempo la vicenda ha colto l'attenzione sia dei media che degli oppositori alle misure anti-Covid.

In un comunicato a polizia vallesana ha poi
fatto sapere di essere dovuta intervenire di nuovo la sera, perché il ristorante ha deciso di disobbedire agli ordini e ha comunque aperto le sue porte. Blocchi di cemento sono stati posti davanti all'ingresso per far rispettare la chiusura, come deciso dalla polizia e dal comune di Zermatt. Ma questo non era sufficiente. Sabato mattina, il ristoratore, con un megafono, annunciava ai passanti di essere ancora aperto.

Il "muro" di blocchi di cemento posto all'entrata è allora diventato sia un bar che un simbolo politico, e in poche ore sono state sprayate due scritte che criticano le autorità ("Questo non è degno di uno stato di diritto" e un altro che recita "Vallese cantone da 26esimo rango") oltre che essere tappezzato di adesivi con slogan politici.

Guarda anche 

“Troppi infortuni: colpa dei vaccini”. Giocatore perde la causa con Pfizer e la Federazione

PARIGI (Francia) – L’ex calciatore Francois-Xavier Fumu Tamuzo, che ha fatto causa alla Pfizer e alla Federazione calcistica francese al termine della sua car...
20.10.2025
Sport

Il ristorante caccia i turisti israeliani: “Andate a mangiare a Gaza”

VIGO (Spagna) – La triste e complicata situazione in Medioriente non sembra trovare una pace. La guerra tra Israele e Hamas continua a tenere banco e le sue ripercu...
15.07.2025
Magazine

Blatten, si preparano nuove evacuazioni per una possibile esondazione della Lonza

Nella regione del Lötschental resta alta la preoccupazione dopo il crollo del ghiacciaio Birch di mercoledì, che ha distrutto il villaggio di Blatten. La caus...
30.05.2025
Svizzera

La montagna si sgretola, un intero villaggio di 300 persone evacuato

Da circa 48 ore il Petit Nesthorn, la cui cima si trova a 3'341 metri di altitudine, continua a sgretolarsi. Enormi quantità di rocce sono già crollate ...
21.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto