Sport, 28 ottobre 2021

Le lacrime e la grinta del Crus e quel sogno chiamato finale

Prestazione e vittoria superlativa quella ottenuta dal Lugano ieri sera in Coppa Svizzera contro l’YB: nei quarti ora la sfida al Thun

LUGANO – È stato un mercoledì sera calcistico davvero particolare e strano, con gli underdogs – gli sfavoriti – in grado di creare non poche sorprese in giro per l’Europa. In Spagna ad esempio il Rayo Vallecano ha battuto il Barcellona che, all’ennesimo capitombolo stagionale, ha deciso di esonerare Koeman. In Italia il Sassuolo è andato a vincere a Torino in casa della Juventus che, evidentemente, non è più la corazzata che ha dominato la scena italiana dal 2012 al 2020. In Germania il Monchengladbach ha umiliato il Bayern (5-0), estromettendolo dalla Coppa nazionale. Mentre alle nostre latitudini il Basilea, capolista in Super League, ha salutato la Coppa Svizzera per mano dell’Etoile-Carouge, il San Gallo ha dovuto soffrire sette camicie per superare il Chiasso (2-1 ai supplementari), mentre il Lugano è addirittura riuscito a battere, con pieno merito, l’YB negli ottavi di finale con un 2-1 finale che sa di impresa.
 
 
Mettendo da parte il lato sportivo – splendide le segnature di Celar e, soprattutto, quella di Amoura – risulta più interessante considerare quello emotivo e caratteriale di una squadra che, in partite come quella di ieri sera, mostra il volto e le emozioni del suo allenatore. Quel Mattia Croci-Torti capitato quasi “per caso” sulla panchina bianconera come
tecnico ufficiale e che, invece, sta mostrando di avere tutti i numeri, i crismi e le caratteristiche di un allenatore dal futuro roseo.
 
 
Prima della partita il buon Crus aveva parlato senza tanti problemi di sogno chiamato finale di Coppa Svizzera, quella finale che i bianconeri raggiunsero nel 2016 con Zeman in panchina, per poi perdere al Letzigrund per 1-0 contro lo Zurigo. Questa volta il Lugano ha davanti a sé una grande occasione, una grande opportunità di arrivare a giocarsi davvero la Coppa, viste le eliminazioni delle grandi del nostro campionato – Basilea, YB e Zurigo – e tenendo conto che il ¼ di finale opporrà la formazione ticinese al Thun, compagine di Challenge League. Insomma, non un avversario da sottovalutare, ma neanche una montagna impossibile da scalare.
 
 
Nella serata di Cornaredo, continuando a mettere da parte l’aspetto sportivo, ciò che ha emozionato più di tutto sono state le lacrime di Mattia Croci-Torti a fine partita e la sua reazione sotto la tribuna, incitando e aizzando la folla accorsa allo stadio, per renderla ancora più partecipe di una grande prestazione, di un grande risultato e per continuare assieme quel sogno che potrebbe regalare sia al Lugano sia al tecnico momò emozioni e prestigio quasi impossibili da immaginare poche settimane fa.

Guarda anche 

Lugano, ora ci si inizia a divertire

LUGANO – Se una decina di giorni fa si predicava calma, nonostante un inizio di stagione complicato contraddistinto da una serie infinita di sconfitte casalinghe in...
23.10.2025
Sport

La favola del Mjällby e dell’allenatore Torstensson: dalla leucemia alla vittoria del campionato

MJÄLLBY (Svezia) – Di storie incredibili nel calcio ne abbiamo viste parecchie: come il successo della Grecia a Euro 2004, oppure la vittoria della Premier Lea...
23.10.2025
Sport

Dramma Drenthe: colpito da ictus

AMSTERDAM (Paesi Bassi) – L’ex calciatore del Real Madrid, Royston Drenthe, è stato colpito da un ictus. Lo ha riportato l’account Instagram dell...
20.10.2025
Sport

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto