Ticino, 27 ottobre 2021

Ghiringhelli: "Eric Zemmour, un personaggio che la stampa ancora ignora"

*Di Giorgio Ghiringhelli

La stampa mainstream ticinese  si è finora occupata poco o nulla di Eric Zemmour, il giornalista ebreo che i sondaggi francesi stanno dando in gran crescita in vista delle elezioni presidenziali che si terranno nell’aprile del 2022. Addirittura egli sarebbe attualmente in seconda posizione dopo Macron, e dunque potrebbe essere lui – e non Marine Le Pen – a sfidare l’attuale presidente francese nella votazione di  ballottaggio.

 
Se non avete mai visto o letto nulla di Zemmour (che già all’inizio del 2021 era stato inserito dal movimento Il Guastafeste fra i candidati al premio “Swiss Stop Islamization Award”) vi consiglio di dedicare 1 ora e 23 minuti per guardare il video dell’intervista che nell’ambito del nuovo programma “Face à la rue” gli è stata fatta in strada a Drancy, un Comune in cui Zemmour aveva passato la sua infanzia e che oggi – come la trasmissione ha messo bene in evidenza - è diventato un’ enclave islamica in territorio francese (come ve ne sono oltre 100 in Francia ).

 
Interessante la formula dell’intervista, che ha messo in risalto il coraggio di Zemmour  di scendere in strada in un Comune a lui chiaramente ostile, e il coraggio di dire quel che pensa  ai suoi vari interlocutori , selezionati in rappresentanza delle categorie prese di mira

da Zemmour, il quale ha come punti principali del suo programma la lotta contro la mondializzazione che ha ridotto la sovranità degli Stati e le capacità industriali francesi ( a scapito del numero dei posti di lavoro e con conseguente crescita della povertà)  ,  contro l’islamizzazione della Francia, contro l’immigrazione che rifiuta di assimilarsi (specialmente quella di matrice islamica), contro i delinquenti stranieri e contro gli aiuti sociali agli stranieri (in particolare ai genitori di minorenni che delinquono) . Egli insomma vorrebbe che la Francia tornasse ad essere quella che era fino a una quarantina di anni fa, quando ad esempio le donne non dovevano aver paura di girare in minigonna.

 
Tutto il resto per lui è secondario, e forse è proprio grazie a questo suo programma (che per via del discorso politicamente scorretto  è sottovalutato un po’ in tutta Europa), che potrebbe diventare il prossimo presidente della Francia, facendo il colpo a sorpresa che negli USA era riuscito a Trump nel 2016.  Ecco perché la stampa ticinese farebbe bene a  cominciare a conoscere meglio questo personaggio e a presentarlo ai propri lettori e telespettatori, invece di ignorarlo. Da notare che Zemmour non si è ancora ufficialmente candidato alle elezioni presidenziali , anche se ormai tutti lo danno per scontato : e solo quando lo farà presenterà il suo programma nei dettagli.
 

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto