Ticino, 27 ottobre 2021

Terza dose in Ticino, ecco a partire da quando

L’Ufficio federale della salute pubblica ha comunicato oggi l’omologazione da parte di Swissmedic della dose di richiamo per i due vaccini Pfizer e Moderna, precisando che la raccomandazione concerne le persone con 65 anni compiuti o più. La somministrazione è prevista a partire dalla metà di novembre. Il Cantone Ticino può quindi procedere alla pianificazione definitiva dei richiami, che saranno organizzati attraverso dei centri cantonali di vaccinazione.
 

La comunicazione odierna da parte delle autorità federali in merito alla dose di richiamo per la popolazione vaccinata contro il Coronavirus permette alle autorità cantonali di finalizzare la pianificazione dei centri per le prossime settimane. Recependo le raccomandazioni emesse dalle autorità federali, la somministrazione sarà messa a disposizione in modo graduale, seguendo lo stesso ordine con cui erano state pianificate le prime due dosi a inizio anno. I primi a ricevere la dose di richiamo saranno quindi gli ospiti delle case per anziani che lo desiderano.  
 

A partire da metà novembre, toccherà poi alle persone con 75 anni o più («over 75»), i quali potranno disporre di centri cantonali di vaccinazione sparsi sul territorio cantonale. La disponibilità capillare di questi centri

di vaccinazione permetterà di rinunciare a un nuovo coinvolgimento dei Comuni e, quindi, alla cosiddetta «vaccinazione di prossimità» garantita a inizio 2021. L’obiettivo è di consentire a questa fascia di popolazione vaccinata (circa 30 mila persone) di ricevere la dose di richiamo entro Natale.  
 

A partire da gennaio 2022, con le stesse modalità si procederà con le persone di 65 anni o più («over 65»). Questa pianificazione permette altresì di rispettare il periodo minimo di sei mesi che deve intercorrere fra la seconda dose e la dose di richiamo.  
 

L’accesso ai centri sarà garantito tramite appuntamento, che potrà essere fissato tramite la piattaforma cantonale oppure il numero verde. L’apertura delle iscrizioni così come i dettagli sui luoghi e i giorni di apertura dei centri saranno comunicati la prossima settimana nel corso di un momento informativo.  
 

Segnaliamo infine che il Centro cantonale di Giubiasco, attualmente operativo per la vaccinazione di tutta la popolazione «over 12», continua a garantire la somministrazione a chi lo desidera, anche in modalità walk-in, per le prime e seconde dosi dei vaccini oggi disponibili (Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson).

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto