Ticino, 27 ottobre 2021

Terza dose in Ticino, ecco a partire da quando

L’Ufficio federale della salute pubblica ha comunicato oggi l’omologazione da parte di Swissmedic della dose di richiamo per i due vaccini Pfizer e Moderna, precisando che la raccomandazione concerne le persone con 65 anni compiuti o più. La somministrazione è prevista a partire dalla metà di novembre. Il Cantone Ticino può quindi procedere alla pianificazione definitiva dei richiami, che saranno organizzati attraverso dei centri cantonali di vaccinazione.
 

La comunicazione odierna da parte delle autorità federali in merito alla dose di richiamo per la popolazione vaccinata contro il Coronavirus permette alle autorità cantonali di finalizzare la pianificazione dei centri per le prossime settimane. Recependo le raccomandazioni emesse dalle autorità federali, la somministrazione sarà messa a disposizione in modo graduale, seguendo lo stesso ordine con cui erano state pianificate le prime due dosi a inizio anno. I primi a ricevere la dose di richiamo saranno quindi gli ospiti delle case per anziani che lo desiderano.  
 

A partire da metà novembre, toccherà poi alle persone con 75 anni o più («over 75»), i quali potranno disporre di centri cantonali di vaccinazione sparsi sul territorio cantonale. La disponibilità capillare di questi centri

di vaccinazione permetterà di rinunciare a un nuovo coinvolgimento dei Comuni e, quindi, alla cosiddetta «vaccinazione di prossimità» garantita a inizio 2021. L’obiettivo è di consentire a questa fascia di popolazione vaccinata (circa 30 mila persone) di ricevere la dose di richiamo entro Natale.  
 

A partire da gennaio 2022, con le stesse modalità si procederà con le persone di 65 anni o più («over 65»). Questa pianificazione permette altresì di rispettare il periodo minimo di sei mesi che deve intercorrere fra la seconda dose e la dose di richiamo.  
 

L’accesso ai centri sarà garantito tramite appuntamento, che potrà essere fissato tramite la piattaforma cantonale oppure il numero verde. L’apertura delle iscrizioni così come i dettagli sui luoghi e i giorni di apertura dei centri saranno comunicati la prossima settimana nel corso di un momento informativo.  
 

Segnaliamo infine che il Centro cantonale di Giubiasco, attualmente operativo per la vaccinazione di tutta la popolazione «over 12», continua a garantire la somministrazione a chi lo desidera, anche in modalità walk-in, per le prime e seconde dosi dei vaccini oggi disponibili (Pfizer, Moderna e Johnson&Johnson).

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto