Mondo, 24 ottobre 2021

"L'UE come l'Unione sovietica, ci tratta come se fossimo dei nemici"

Decine di migliaia di sostenitori del primo ministro ungherese Viktor Orban si sono riuniti a Budapest per commerorare la rivolta ungherese contro l'Unione sovietica del 1956. A sei mesi delle elezioni nazionali, Orban ha denunciato l'atteggiamento dell'Unione Europea verso il suo paese e la Polonia, che ha detto essere degno dell'URSS.

"L'Unione europea ci parla e si comporta con noi e con i polacchi come se fossero nemici", ha detto davanti alla folla. "Bruxelles farebbe bene
a capire che nemmeno i comunisti potrebbero prenderci. Siamo il Davide che Golia farebbe bene a evitare", ha aggiunto, mostrando il suo sostegno a Varsavia nella sua disputa con Bruxelles sull'indipendenza dei tribunali e lo stato del diritto europeo.

Decine di migliaia di persone si sono presentate e hanno marciato per le strade della capitale in precedenza. Alcuni dei manifestanti erano polacchi, sventolavano bandiere polacche e portavano cartelli in cui accusano l'UE di essere una dittatura.

Guarda anche 

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto