Opinioni, 23 ottobre 2021

UNIA, nessun'altra lobby ha questo potere

L'opinione di Andrea Censi - deputato in Gran Consiglio Lega dei Ticinesi

Un’associazione di diritto privato non ha nessun obbligo di pubblicare i propri conti, se non con i soci. Questo principio dovrebbe poter valere anche per i sindacati, sempre che il ruolo di sindacato sia il loro unico compito. Questo organizzazioni, invece di limitarsi a fare i portavoce dei lavoratori nel confronto con i datori di lavoro (il “padronato” per gli amici UNIA), promuovono un’ingerenza diretta in politica.

I sindacati sono diventati più sfrontati, più forti e peggiori di tutte le altre lobby, le quali si limitano a promettere un qualche voto o a finanziare qualche campagna di singoli candidati. I sindacati assumono, pagano ed eleggono persone nei vari legislativi per promuovere i loro interessi. Nel parlamento cantonale
oggi siedono (a memoria) 9 sindacalisti su 90 granconsiglieri: il 10% dei deputati, il quinto partito per rappresentanza! Nessun’altra lobby ha questo potere; né a livello ticinese, né a livello svizzero. I sindacalisti non dovrebbero poter influenzare la politica in modo così spudorato e non dovrebbero nemmeno sedere in un parlamento. 

Tornando alla domanda, non bisogna chiedere a me se sia corretto che UNIA abbia accumulato un tesoretto di oltre un miliardo. La domanda andrebbe posta a quei lavoratori che faticano ad arrivare alla fine del mese e continuano a pagare la tassa sindacale per finanziare speculazioni immobiliari e stipendi di politici di professione.

Dal Mattino della Domenica del 17.10.2021 – a cura di Lorenzo Quadri

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto