Svizzera, 23 ottobre 2021

Tasse per il clima, da anni gli svizzeri pagano la benzina troppo cara

Da qualche tempo, la benzina e il diesel costano 2 centesimi in più al litro. La causa sono i requisiti climatici del Consiglio federale. Gli importatori di carburante sono quindi obbligati a compensare una parte delle emissioni di CO₂ derivanti dal consumo residuo di diesel e benzina attraverso progetti di protezione del clima in Svizzera o all'estero. I costi associati alla realizzazione di questi progetti possono essere passati ai consumatori, aumentando il prezzo del carburante, ricorda il "Tages-Anzeiger" nella sua edizione del venerdì.

Secondo il giornale svizzerotedeschi, gli importatori hanno compensato quasi il doppio delle emissioni di CO₂ necessarie tra il 2013 e il 2020. Di conseguenza, anche il prezzo del carburante è stato aumentato più del necessario. Invece di 2 centesimi al litro, il prezzo sarebbe dovuto aumentare solo di 0,8 centesimi al litro. In totale, stando al "Tages-Anzeiger", gli automobilisti svizzeri hanno pagato 650 milioni di franchi in eccesso.
/>
Interpellati, gli importatori negano di aver sovraccaricato i consumatori. Secondo loro, è difficile prevedere in anticipo le riduzioni di CO₂ generate dai progetti. Per questo motivo, sarebbe "normale" chiedere un prezzo maggiore al necessario onde evitare pagare penali per non aver incassato abbastanza.

Nel frattempo, si discute se queste ulteriori riduzioni di CO₂ possano essere accreditate per gli anni dal 2021 al 2024. Le organizzazioni ambientaliste chiedono che gli importatori possano ottenere l'accreditamento delle riduzioni delle emissioni di CO₂ solo dopo il 2020.

Il caso attuale ha anche riacceso il dibattito sul tetto di compensazione. Interpellato, il consigliere nazionale dell'UDC Albert Rösti sostiene che il fatto che gli automobilisti abbiano pagato troppo a causa delle misure di compensazione dimostra che il tetto dovrebbe essere di 1,5 centesimi al litro mentre, attualmente, gli importatori possono aumentare il prezzo del carburante fino a 5 centesimi al litro.

Guarda anche 

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto