Opinioni, 20 ottobre 2021

FC Lugano e Polo sportivo, basta frottole

Nel corso dell’ultima puntata di Matrioska un membro del comitato per il No al Polo sportivo e degli eventi ha raccontato una grande gigantesca frottola che va smentita subito prima che questa falsa notizia circoli tra la popolazione di Lugano.
Partiamo con una certezza: se il prossimo 28 novembre i luganesi diranno di NO alla futura casa degli sport e degli eventi a Cornaredo, l’FC Lugano sarà retrocesso al termine della stagione poichè non otterrà la licenza per giocare in Super League.
La licenza concessa nel 2015 era stata data a due condizioni: sistemare Cornaredo con interventi legati alla sicurezza, al campo principale ed alla rimozione delle panchine dalla vecchia tribuna (lavori svolti in 3 mesi per quasi 800’000 di spesa suddivisi tra FC Lugano e Città) e l’inizio del cantiere del progetto PSE. Oggi la SFL concede una proroga annuale a condizione che questo progetto venga portato a termine. La SFL attende il voto del 28 novembre: l’inizio del cantiere nel 2022 garantirà al FC Lugano la licenza di Super League per quanto attiene il vincolo infrastrutturale. Tutto il resto è pura fantasia.

rgb(51, 51, 51); color: rgb(51, 51, 51); font-family: Roboto, sans-serif; font-size: 14px;" /> È assolutamente falso dire “il Lugano è in una buona posizione in classifica non penso che verrà retrocesso”. Con i pensieri e le incertezze non si va da nessuna parte. A me piace parlare e discutere di dati di fatto.
Ricordo che la società bianconera ha quasi 150 dipendenti in busta paga e secondo un studio di Swiss football league, lascia un indotto sul territorio svizzero di circa 18 milioni all’anno tra tasse, commerci, trasporti, hotel, ecc...
Il progetto deve avanzare altrimenti sara Challenge League, questo dice il regolamento per l’ottenimento della licenza in Super League. Gli oppositori vorrebbero addossare al municipio la responsabilità dell’eventuale relegazione del FC Lugano,caso mai la colpa sarà dei referendisti.

Andrea Sanvido, vice capo gruppo Lega

Guarda anche 

Per una neutralità confessionale dell’insegnamento nelle scuole, divieto agli insegnanti di ostentare vistosi simboli religiosi

Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, I firmatari della presente petizione chiedono al Parlamento di introdurre nella Legge su...
30.10.2025
Opinioni

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Jelassi e i Fratelli Musulmani

Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni

Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"

Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto