Svizzera, 19 ottobre 2021

Non vuole portare la mascherina in tribunale allora l'udienza si tiene all'aperto

Come rispettare il diritto di essere ascoltato di un uomo che non vuole indossare la mascherina in nessuna circostanza? Questa è la questione che ha dovuto affrontare il tribunale del canton Glarona la settimana scorsa. L'imputato era stato multato per 250 franchi dal pubblico ministero per non aver indossato una mascherina durante una manifestazione politica. Dato che non voleva pagare, è stato convocato in tribunale.

Questo convinto coronascettico ha partecipato in passato all'organizzazione di manifestazioni contro le misure sanitarie. Il tribunale non si è quindi sorpreso che si sia rifiutato di indossare una mascherina in aula, che è una misura obbligatoria. Non poteva indossarne uno per "vari motivi", si è difeso secondo quanto riferisce il "Glarner Nachrichten", ripreso dal Blick.

La corte ha reagito spostando l'udienza all'aperto. "Il processo inizierà fuori perché avete problemi con il requisito della mascherina", ha spiegato il presidente del tribunale.

L'accusato non ha problemi solo con l'indossare la mascherina: ha problemi con l'insieme delle misure, poiché dubita dell'esistenza stessa del virus. Ha usato l'udienza all'aperto per difendere il suo scetticismo. Per esempio, ha chiesto alla corte di provare l'esistenza del coronavirus. Secondo lui, diversi studi erano giunti alla conclusione
che l'agente patogeno non esisteva. Le misure non hanno quindi senso, ha arringato al giudice.

Ha usato questo argomento per spiegare il suo rifiuto di indossare la mascherina: niente pandemia, niente mascherina. "Anche se la Corte non accettasse questo argomento, la mascherina sarebbe comunque inutile", ha continuato. Al contrario, sarebbe addirittura dannosa per coloro che sono costretti a indossarlo. Come tale, non solo ha chiesto una sospensione della procedura ma pure un risarcimento di 500 franchi, più "spese di lavoro" di 1760 franchi. Il verdetto non è ancora stato emesso.

Ma perchè il tribunale ha accettato la richiesta del coronascettico spostando l'udienza all'aperto? "Il tribunale cantonale non ha approvato il suo rifiuto, anche se può sembrare così", ha detto al Blick il presidente del tribunale Daniel Anrig. Si trattava solo di concedere all'accusato il diritto di essere ascoltato.

Anche se le udienze si tengono in linea di principio nel palazzo di giustizia, questa non è la prima udienza che si tiene all'aria aperta, ha ricordato. Se ci sono ragioni di fatto per farlo, l'udienza si svolge altrove, per esempio durante la rievocazione di una scena del crimine. Questa è tuttavia la prima volta che è stato spostato per una persona che si rifiuta di indossare una mascherina, fa notare il giudice. 

Guarda anche 

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto