Ticino, 18 ottobre 2021

Torna il fine settimana dedicato alla vaccinazione in prossimità degli adolescenti

Il 23 e 24 ottobre 2021 ritorna il fine settimana dedicato ai giovani con un’età compresa tra i 12 e i 15 anni con la possibilità di vaccinarsi vicino a casa senza appuntamento («walk-in»). Come avvenuto all’inizio di ottobre, verranno aperti i centri cantonali di vaccinazione di Mendrisio e Biasca (sabato 23 ottobre), e di Tesserete e Ascona (domenica 24 ottobre). I giovani che non avevano approfittato di questa offerta avranno la possibilità di ricevere la prima dose di vaccino. Per la seconda dovranno successivamente recarsi al Centro cantonale di Giubiasco.


Finora sono 4'690 i giovani ticinesi con un’età compresa fra i 12 e i 15 anni (quindi più di un terzo del totale) che hanno già ricevuto almeno una dose di vaccino contro il coronavirus. Ricordiamo che la somministrazione per questa fascia di età è iniziata solamente nel mese di agosto, più tardi rispetto agli altri gruppi di popolazione e con un’offerta più limitata rispetto alle altre
fasce d’età.

Per questo motivo, nel fine settimana del 2 e 3 ottobre sono stati riaperti quattro centri cantonali per offrire un’opportunità aggiuntiva ai giovani che desideravano vaccinarsi. Un’offerta di cui avevano approfittato circa 200 giovani.

Il fine settimana verrà ora ripetuto non solo per la somministrazione delle seconde dosi, ma anche per i giovani che desiderano ricevere la prima dose. In questi casi la seconda dose verrà poi somministrata al Centro cantonale di Giubiasco a distanza di tre settimane.

L’appuntamento è per:

Sabato 23 ottobre: Biasca (stabile ex Nickelmash) dalle 9.00 alle 11.00 e Mendrisio (Mercato coperto) dalle 13.00 alle 17.00;
Domenica 24 ottobre: Ascona (Centro delle protezione civile) dalle 9.00 alle 11.00 e Tesserete (Centro della protezione civile) dalle 13.00 alle 17.00.
Ricordiamo che sarà sempre presente un pediatra e che i giovani dovranno presentarsi accompagnati da un rappresentante legale.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto