Svizzera, 18 ottobre 2021

Swisscom delocalizza dei servizi in Kosovo

A partire dalla primavera 2022, i clienti Swisscom potrebbero dover chiamare in Kosovo per avere una risposta alle loro domande. La società di telecomunicazioni, in parte di proprietà della Confederazione, nel paese balcanico aprirà infatti un call center in Kosovo in cui lavoreranno 45 persone. La notizia è stata rivelata domenica dal "SonntagsBlick".

Il servizio sarà inizialmente un test che durerà fino alla fine dell'anno, ha detto il portavoce Sepp Huber al domenicale svizzerotedesco. Poi si deciderà se estenderlo o terminarlo. L'azienda assicura che nessuno dei suoi dipendenti sarà colpito e sottolinea che ha più di 2'000 posti di lavoro nei call center, circa la metà dei quali sono interni.

La decisione di Swisscom non è
stata gradita da diversi parlamentari, i quali hanno criticato il progetto pilota. "Un'azienda vicina alla Confederazione ha un certo obbligo nei confronti della Svizzera", afferma il consigliere nazionale Martin Candinas (centro/GR). È convinto che "se Swisscom trova dei collaboratori di call center in Kosovo, li troverà anche in Surselva, nell'Alto Vallese o nel Toggenburgo".

Anche il verde Michael Töngi (LU), presidente della commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni, è scettico: "Il 25 ottobre la commissione discuterà gli obiettivi strategici di Swisscom. Poi sicuramente chiederemo anche al proprietario cosa ne pensa di questo outsourcing. A seconda della discussione, gli obiettivi strategici in questo settore dovranno essere adattati".

Guarda anche 

In Kosovo scoperta una fabbrica per la falsificazione di documenti personali (anche svizzeri)

A Pristina, capitale del Kosovo, sono stati sequestrati migliaia di documenti d'identità falsi di oltre 50 paesi del mondo, compresa la Svizzera, secondo quant...
30.01.2025
Mondo

Anno nuovo, capelli nuovi per Xhaka

PRISTINA (Kosovo) – Ai più attenti non saranno passate inosservate le foto pubblicate da Granit Xhaka sui social, nelle quali il centrocampista della Naziona...
02.01.2025
Sport

Victorinox produce in Vietnam a costi irrisori e rivende in Svizzera a prezzi sei volte più cari

Quanto guadagna un'azienda dalla vendita dei suoi prodotti è un segreto gelosamente custodito. Altrimenti si potrebbe essere sospettati di truffa con conseguen...
20.10.2024
Svizzera

Dall'UE luce verde all'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom

La Commissione europea ha approvato senza riserve l'acquisizione di Vodafone Italia ai sensi del regolamento sui sussidi esteri, ha annunciato martedì in un co...
25.09.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto